Napoli, 30 mar. (LaPresse) – Il più bel Napoli della stagione riesce a fermare la corsa della Juventus. I partenopei battono nel big match della 31/a giornata i bianconeri con una rete per tempo, facendo un pieno di fiducia per tentare la rincorsa al secondo posto. Sotto gli occhi di un San Paolo in delirio sono Callejon e Mertens i ‘killer’ della squadra di Conte, che conferma il calo fisico di questo periodo e paga l’assenza in avanti di Tevez, giocando un match sottotono rispetto agli standard abituali. Non basta ai campioni d’Italia la serata di grazia di Buffon, apparso già in forma Mondiale, per proseguire la striscia positiva. Ma nonostante la serataccia i bianconeri, al secondo ko in campionato dopo quello di Firenze, conservano un rassicurante vantaggio (+11) sulla Roma, che mercoledì recupera la gara contro il Parma. Benitez può invece godersi la grande prestazione della sua squadra e i progressi mostrati da Hamsik, oltre che un Insigne da Nazionale.

Nessuna sorpresa nelle formazioni iniziali. A guidare l’attacco nel 4-2-3-1 di Benitez il rientrante Higuain, supportato dal tridente Callejon-Hamsik-Insigne. Mertens, recuperato, parte dalla panchina. A centrocampo spazio al duo Inler-Jorginho. Nelle file bianconere Osvaldo è confermato partner di Llorente in avanti, vista la squalifica di Tevez. Per la difesa a tre Conte sceglie ancora Caceres al fianco di Chiellini e Bonucci. Pochi minuti e Buffon è subito chiamato all’intervento prodigioso: il portiere della Nazionale è strepitoso nel deviare d’istinto il tocco sottoporta di Callejon sugli sviluppi di un angolo. Dopo un gol annullato ad Hamsik per fuorigioco, Buffon si ripete qualche istante più tardi opponendosi alla grande sulla conclusione di prima intenzione dello stesso slovacco. L’inizio del Napoli è a tutta birra, la squadra di Conte fatica a salire di fronte alla velocità degli azzurri. La prima occasione bianconera è in un sinistro, centrale, di Lichsteiner bloccato agevolmente da Reina. Alla mezz’ora ancora Buffon deve superarsi respingendo di pugno il destro di Callejon. Proprio lo spagnolo sblocca il match al 37′: servito splendidamente dalla trequarti da Insigne, anticipa Asamoah e stavolta non perdona il portiere bianconero. 1-0 e boato del San Paolo. La Juve prova a riorganizzarsi e prima dell’intervallo Osvaldo prova l’acrobazia sul cross di Lichtstener, la palla è fuori. I primi 45′ si chiudono con il meritatissimo vantaggio dei padroni di casa, quasi perfetti dinnanzi ai campioni d’Italia apparsi troppo remissivi.

La mossa di Conte è inserire ad inizio ripresa Isla per Asamoah. Bianconeri minacciosi con un destro rasoterra di Lichsteiner parato in tuffo da Reina. Buffon prosegue la sua serata magica deviando sopra la traversa la punizione a giro dipinta perfettamente da Ghoulam. Ma i bianconeri ora attaccano con più convinzione, pur senza costruire veri pericoli. Conte inserisce forze fresche richiamando Pogba e regalando spazio a Marchisio, poi è il turno di Vucinic che rileva Osvaldo. Benitez risponde gettando nella mischia Pandev per Higuain. Ma è sempre la squadra partenopea a restare la più minacciosa, stavolta sfruttando il contropiede: Pandev cerca subito lo slovacco, Buffon ne disinnesca il destro dal limite. Proprio Hamsik si gode la standing ovation del San Paolo lasciando il posto a Mertens. Che ci mette due minuti per firmare il raddoppio del Napoli: servito da Pandev dalla sinistra, il belga è bravissimo a liberarsi di Marchisio e ad infilare Buffon con un destro preciso (36′). Il sigillo ad una serata che i tifosi del Napoli ricorderanno a lungo.

NAPOLI-JUVENTUS 2-0

Marcatori: 37′ Callejon, 36′ st Mertens.

Napoli: Reina; Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon (44′ st Dzemaili), Hamsik (34′ st Mertens), Insigne; Higuain (28′ st Pandev). A disposizione: Doblas, Colombo, Britos, Mesto, Reveillere, Radosevic, Bariti, Zapata. All. Benitez.

Juventus: Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba (16′ st Marchisio), Asamoah (8′ st Isla); Llorente, Osvaldo (24′ st Vucinic). A disposizione: Storari, Rubinho, Padoin, Mattiello, Penna, Giovinco. All. Conte.

Arbitro: Orsato.

Ammoniti: Inler, Henrique (N); Lichtsteiner, Bonucci, Vidal (J).

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata