Rio de Janeiro (Brasile), 14 lug. (LaPresse) – Il presidente del’Uefa Michel Platini si è congratulato con la Germania campione del mondo – prima nazionale europea a conquistare il titolo in Sud America – e ha elogiato il Brasile per aver organizzato “un torneo meraviglioso”. Platini è stato in Brasile per assistere ai Mondiali e ha detto che il torneo è stato “una vera festa sudamericana che non verrà mai dimenticata”.

“Mi voglio congratulare con la Germania per aver vinto i Mondiali del 2014 al termine di una finale molto intensa contro l’Argentina allo Stadio Maracana. Si tratta – ha aggiunto il numero 1 del calcio europeo e possibile sfidante di Sepp Blatter alla presidenza della Fifa – di un grande traguardo per la Germania che diventa la prima federazione affilita alla Uefa a conquistare il trofeo in Sud America”.

“Il successo in Brasile permette alla Uefa di diventare la prima confederazione a vincere tre Mondiali di fila – ha detto ancora Platini – la Germania ha infatti conquistato il trofeo dopo il successo della Spagna nel 2010 e quello dell’Italia nel 2006”. “Voglio sfruttare questa opportunità per congratularmi anche con il Brasile per aver organizzato un torneo meraviglioso – ha aggiunto il presidente Uefa -. L’atmosfera negli stadi era elettrica, e nell’ultimo mese abbiamo assistito a una vera festa sudamericana che non verrà mai dimenticata”.

“L’intero continente e la nazione ospitante hanno dato prova di avere una grande passione per il calcio, e posso dire che è stato un vero piacere far parte di questo Mondiale”, ha dichiarato Le Roi. “Il calcio a livello di nazionali si prende una piccola pausa adesso – ha aggiunto Platini -, ma già non vedo l’ora di vedere in azione le nostre grandi squadre, Germania inclusa, in azione nelle nuove Qualificazioni europee che iniziano a settembre”. “Le qualificazioni si preannunciano emozionanti, con 24 squadre qualificate per Uefa Euro 2016, che speriamo sarà un torneo fantastico”, ha concluso l’ex fuoriclasse della Juventus.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata