Roma, 5 set. (LaPresse) – “E’ un giorno importantissimo per la storia della Roma. Siamo in piena procedura. Il prossimo passaggio sarà ugualmente positivo. La trasparenza è uno degli elementi caratterizzanti del progetto”. Lo dice il direttore generale della Roma, Mauro Baldissoni, commentando a ‘Roma Radio’ il parere postivo giunto ieri dal Comune al progetto del nuovo stadio. “Abbiamo girato una dozzina di angoli sperduti di Roma. Poi abbiamo scelto Tor di Valle – aggiunge – a che punto siamo? Abbiamo realizzato più in fretta del previsto le iniziative che avevamo in mente”. Baldissoni spiega poi come l’atteggiamento del presidente James Pallotta sia chiaro: “è custode il di un patrimonio collettivo, è al servizio della tifoseria”, dice.
“Non facciamo nulla di miracoloso: utilizziamo risorse nel miglior modo possibile. Siamo fieri dello staff tecnico”, aggiunge ancora Baldissoni mettendo in luce come: “la Roma ha avviato un percorso di riduzione perdite continuando comunque a investire”. Il dirigente parla anche della questione legata al main sponsor: “Vogliamo legare la Roma ad un partner collegabile anche all’immagine del nuovo stadio”, argomenta. “Il percorso è ancora lungo ed il lavoro quotidiano contribuisce ad essere società e squadra forte”. Per Baldissoni la Roma: “vuole competere anche a livello internazionale. Noi siamo pronti e la squadra è pronta a giocarsela, inoltre tanti giovani che abbiamo ci permettono di guardare anche al futuro”. Infine un ringraziamento ai tifosi: “per il comunicato della Curva Sud per presa di responsabilità e ideali. Li invito a continuare su questa strada, quella ascoltata e vista durante tutto il primo tempo di Roma-Fiorentina”.
“Tutto inizia oggi. Questo momento è l’inizio di un’impresa storica”. Lo dice il responsabile del progetto stadio della Roma Mark Pannes ai microfoni di ‘Roma Radio’. “C’è molto lavoro da fare – aggiunge – Il coraggio del Sindaco e dei tecnici mi fa essere immensamente grato per il sostegno ricevuto. Siamo onorati dell’opportunità e fiduciosi di poter tenere fede alle tante aspettative. Lavoreremo sodo”, aggiunge Pannes mon dimenticando il “contributo fondamentale di Luca Parnasi e del gruppo Parsitalia”. “Per essere il miglior club del mondo – conclude – serve il miglior impianto al mondo, che raccolga l’abbraccio dei propri tifosi”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata