Roma, 23 ott. (LaPresse/PA) – L’attaccante del Liverpool, Mario Balotelli, è stato criticato fortemente per aver scambiato la maglia con Pepe, il difensore del Real Madrid, nell’intervallo del match di Champions League perso per 3-0 mercoledì sera. E’ l’ultimo incidente della deludente partenza dell’avventura ad Anfield da parte dell’ex attaccante del Manchester City. Nel corso della sua carriera nel calcio inglese Balotelli è stato protagonista di una serie di altri casi. Eccone una carrellata.

AGOSTO 2010: INCIDENTE D’AUTO. Qualche giorno dopo aver firmato per il Manchester City Balotelli fa un incidente con la sua Audi R8 mentre va al campo di allenamento. Gli agenti di polizia che si recano sul posto lo trovano con 5mila sterline in contanti in tasca e alla richiesta di spiegazioni il calciatore risponde: “Perché sono ricco”.

NOVEMBRE 2010: PRIMA ESPULSIONE. Balotelli segna le prime reti inglesi nella vittoria per 2-0 sul West Bromwich Albion ma viene espulso per uno scontro con Youssouf Mulumbu.

DICEMBRE 2010: WILSHERE SNOBBATO. L’allenatore del City, Roberto Mancini, dice che il giocatore deve cambiare atteggiamento dopo che Balotelli aveva dichiarato di non aver mai sentito parlare di Jack Wilshere, centrocampista dell’Arsenal da lui battuto nella corsa per il premio come miglior giovane della Fifa.

MARZO 2011: LE FRECCETTE. Balotelli lancia freccette contro i ragazzi del team giovanile del Manchester City. Nessuno si fa male e il giocatore non viene punito.

MARZO 2011: SECONDA ESPULSIONE. Balotelli chiede scusa ai compagni di squadra dopo essere stato espulso nel match di Europa League contro la Dinamo Kiev per un’entrata pericolosa su Goran Popov.

LUGLIO 2011: L’ABBAGLIO DI TACCO. Balotelli viene immediatamente sostituito da Roberto Mancini quando, in un’amichevole contro i Los Angeles Galaxy, fallisce un gol a porta vuota per tentare una piroetta con annesso colpo di tacco.

OTTOBRE 2011: INCENDIO IN CASA. L’attaccante chiama i pompieri dopo che un fuoco d’artificio acceso nel bagno scatena un incendio. Il giorno dopo segna nel derby di Manchester e festeggia svelando la maglietta con scritto ‘Why always me?’.

NOVEMBRE 2011: TERZO CARTELLINO ROSSO. Balotelli viene espulso per la terza volta da quando gioca nel City. Somma di cartellini gialli contro il Liverpool.

DICEMBRE 2011: VIOLA IL COPRIFUOCO. Balotelli viola il ‘coprifuoco’ di 48 ore imposto dal club ai giocatori prima del match contro il Chelsea, andando a cena con gli amici in una curry house.

DICEMBRE 2011: LITIGIO CON RICHARDS. Qualche giorno dopo la violazione delle regole del team alcune fotografie ritraggono Balotelli mentre litiga in maniera violenta con il compagno di squadra Micah Richards all’allenamento.

GENNAIO 2012: CALPESTA PARKER. Balotelli finisce sotto inchiesta per condotta violenta e poi squalificato per 4 turni dalla Football Association (Fa) dopo aver calpestato la testa di Scott Parker nel corso di un match contro il Tottenham.

MARZO 2012: CONFERENZA STAMPA INTER INTERROTTA. Balotelli si prende le luci della ribalta interrompendo la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore dell’Inter, Andrea Stramaccioni.

APRILE 2012: QUARTO CARTELLINO ROSSO. Espulso per doppia ammonizione causa altrettanti falli sul giocatore dell’Arsenal, Bacary Sagna. Nello stesso match era stato graziato in precedenza per un fallo con il piede a martello sul ginocchio di Alex Song.

GENNAIO 2013: SCONTRO CON MANCINI. Balotelli viene alle mani con Roberto Mancini al campo di allenamento del Manchester City. I due vengono divisi dagli altri allenatori.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata