Londra (Regno Unito), 10 gen. (LaPresse) – Il Manchester City frena, il Chelsea ne approfitta per riportarsi al comando da solo. Negli incontri odierni validi per la 21/a giornata di Premier League, i Blues ritrovano il successo dopo il tracollo contro il Tottenham nell’ultima giornata. I londinesi di Mourinho regolano 2-0 il Newcastle con una rete per tempo: apre le marcature Oscar al 43′, raddoppia Diego Costa nella ripresa (14′). Il Chelsea sale a 49 punti, portandosi a +2 sul City fermato sul pari (1-1) in casa dell’Everton. Succede tutto nel primo tempo: Citizens avanti con Fernandinho (30′), replica dei padroni di casa con Naismith quattro minuti dopo.

Trasferta vittoriosa per il Liverpool. I Reds si impongono di misura (1-0) in casa del Sunderland di Giaccherini. Decisiva la rete del serbo Markovic dopo appena nove minuti. I padroni di casa hanno disputato la ripresa in inferiorità numerica per l’espulsione di Bridcutt dopo quattro minuti. Nelle file dei Reds, staffetta tutta italiana con Borini che lascia il posto a Balotelli nella ripresa.

Non basta un gol del solito Harry Kane al Tottenham per uscire indenne dal campo del Crystal Palace in uno dei tanti derby londinesi della Premier League. Spurs in vantaggio con l’ottavo centro stagionale del loro centravanti al 49′ su assist di Chadli. La rimonta del Crystal Palace porta la firma di Gayle su rigore al 69′ e Puncheon all’80’. Tre punti pesanti in ottiva salvezza che consentono alla squadra del neo manager Allan Pardew di agganciare a quota 20 punti Sunderland e Burnley, abbandonando l’ultimo posto in classifica. Tottenham che resta al quinto posto alle spalle del Southampton.

I risultati degli incontri: Sunderland-Liverpool 0-1, Burnley-Qpr 2-1, Chelsea-Newcastle 2-0, Everton-Manchester City 1-1, Leicester-Aston Villa 1-0, Swansea-West Ham 1-0, West Bromwich-Hull 1-0. Crystal Palace-Tottenham alle 18.30.

La classifica di Premier League dopo gli incontri validi per la 21/a giornata. Chelsea 49 punti; Manchester City 47; Manchester United 37; Southampton 36; Tottenham 34; Arsenal 33; West Ham 33; Liverpool 32; Swansea 30; Newcastle 27; Stoke 26; Aston Villa 22; Everton 22; Wba 21; Sunderland 20; Crystal Palace 20; Burnley 20; Hull 19; Qpr 19; Leicester 17.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata