Minneapolis (Minnesota, Usa), 11 gen. (LaPresse) – Notte Nba senza giocatori italiani, con Marco Belinelli fuori per un problema all’inguine per San Antonio, Andrea Barnani fermo ai box per New York e Gigi Datome sempre più ai margini dei Detroit Pistons. E’ crisi senza fine per i New York Knicks, travolti in casa anche dai Charlotte Hornets per 110-82. Per la franchigia della Grande Mela è la 15/a sconfitta consecutiva, la numero 25 nelle ultime 26 gare disputate. Kemba Walker trascina Charlotte alla vittoria con 28 punti in 28 minuti. Nel big match della costa Ovest, i Los Angeles Clippers superano i Dallas Mavericks 120-100 grazie ai 22 punti, 7 rimbalzi e 6 assist di Blake Griffin. Prosegue il buon momento di Detroit, che grazie ai 20 punti e 11 assist di Brandon Jennings supera i Brooklyn Nets 98-93. Per i Pistons è l’ottava vittoria nelle ultime nove partite grazie anche ai 16 punti e 17 rimbalzi di Greg Monroe.
La guardia Kyle Lowry con 19 punti trascina i Toronto Raptors alla vittoria 109-96 ai danni dei Boston Celtics e chiude così una serie di 4 ko di fila per i canadesi. Quarta sconfitta nelle ultime cinque gare, invece, per i Celtics. Senza Belinelli, i San Antonio Spurs superano 108-93 grazie ai 22 punti di Austin Daye e ad altri sei giocatori in doppia cifra. Per i texani secondo successo di fila e settimo posto ad Ovest. Vince anche Houston, 97-92 ai danni degli Utah Jazz. Per i Rockets il solito Harden firma 30 punti tra cui due canestri da tre punti decisivi nell’ultimo periodo. I texani si confermano la terza forza ad Ovest. Vittoria casalinga anche per i Portland Trail Blazers, 103-92 ai danni degli Orlando Magic grazie ai 25 punti di LaMarcus Aldridge. Non bastano ai Magic i 34 di Nikola Vucevic. Un super Pau Gasol con 46 punti e 18 rimbalzi trascina Chicago alla vittoria 95-87 ai danni dei Milwaukee Bucks. Bulls che interrompono una serie di due sconfitte di fila e si confermano quarta forza ad Est. A Philadelphia, infine, un canestro di Michael Carter-Williams a 9.2 secondi dalla sirena consente ai 76ers di superare gli Indiana Pacers 93-92. Miglior marcatore Tony Wroten con 20 punti.