Parma, 8 apr. (LaPresse) – Orgoglio Parma. Nonostante un destino che appare segnato, la squadra di Roberto Donadoni dimostra di essere più che mai viva. Reduce dal pareggio a San Siro contro l’Inter, i ducali fanno bottino pieno contro l’Udinese (1-0) nel recupero della 24/a giornata di Serie A. A decidere la gara del ‘Tardini’ una rete del portoghese Varela, alla prima gioia in Italia. Prova opaca per gli uomini di Stramaccioni, che sfumato l’obiettivo Europa League forse non hanno più molto da chiedere al campionato. Il successo, quarto stagionale, consente al Parma di salire a 13 punti, a -13 dalla salvezza. Un distacco cospicuo e non meritato, vista la prestazione odierna dei ducali, cui va riconosciuta la volontà, nonostante la difficilissima situazione, di voler onorare il campionato fino in fondo.
Al ‘Tardini’ primo tempo avaro di emozioni e disputato su ritmi non particolarmente alti. Prova a combinare qualcosa di più il Parma, ispirato da un attivo Coda. L’attaccante di rende pericoloso con un sinistro di prima intenzione, respinto da un grande intervento di Karnezis e con un’incornata su cross dalla sinistra di Varela: la palla sfiora di un nulla la traversa. In chiusura di tempo, ducali ancora pericolosi con una conclusione dal limite di Varela: il portiere dei friulani è attento e blocca. I bianconeri si fanno vedere con il palo di Bubnjic alla mezz’ora.
Karnezis nuovamente protagonista nella ripresa, quando si oppone alla grande sulla splendida punizione mancina di Lodi. Poi sullo sviluppo dell’azione spreca Nocerino. Risposta dell’Udinese con Widmer che cerca Di Natale in area, provvidenziale l’anticipo di Mendes che salva un gol praticamente fatto, poi Varela spazza. Ma la squadra di Stramaccioni fatica nel creare pericoli. E al 25′, il Parma sblocca il risultato: il merito va all’insidioso cross dalla destra di Varela, nessuno interviene sulla sfera che termina in gol beffando Karnezis. Vantaggio fortunoso, ma meritato per la squadra di Donadoni. Ultimo brivido creato da Belfodil, che incorna sul cross dalla destra di Cassani ma non inquadra la porta.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata