Firenze, 21 ago. (LaPresse) – “La novità principale è la goal line technology, un grande aiuto per tutti, per noi e soprattutto per il calcio”. Così Domenico Messina, designatore per la Can A, a margine della conferenza stampa di Coverciano che apre la stagione arbitrale. “Noi cercheremo di prestare maggiore attenzione a certe cose che all’estero sono più visibili – ha aggiunto – alle proteste collettive, in particolare, che all’estero vengono stroncate immediatamente. Cercheremo di uniformarci maggiormente agli arbitraggi europei”.

Sulla novità regolamentare relativa al fuorigioco, Messina ha spiegato: “L’Ifab ha tenuto a precisare una novità sul fuorigioco per quelle Federazioni che non la applicavano. Noi la applicavamo già. In particolare sull’interferenza, dove un calciatore in fuorigioco ha un impatto concreto e visibile su un difendente o il portiere e condiziona il movimento del portiere deve essere sanzionato”. Per essere più chiari, il designatore viene interrogato se queste novità avrebbero fatto cambiare il giudizio sul gol di Bonucci in Juventus-Roma della scorsa stagione. “Non riguarda questo tipo di azione, quello continua ad essere valutato in base al regolamento esistente. Per la Fifa era valido e tale rimane”, ha replicato Messina.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata