Cagliari, 7 set. (LaPresse) – Primi tre punti nel campionato di Serie B 2015/2016 per il Cagliari. La squadra di Rastelli ha travolto al Sant’Elia il Crotone 4-0 nel posticipo del lunedì del primo turno. A segno Farias (27′), Deiola (61′), Sau (67′) e Giannetti, che chiude il match al 78′. Espulso tra gli ospiti Salzano.

I sardi, sicuramente la squadra favorita per la promozione in Serie A, si presentano per la prima stagionale in campionato con un 4-3-3 dove a metacampo giostrano Di Gennaro e Deiola, mentre davanti parte dall’inizio il tridente Farias-Giannetti-Sau. Juric nel Crotone propone invece un 3-4-3, nel quale in avanti Firenze e De Giorgio supportano il baby Tounkara.

Nei primi minuti i ragazzi di Rastelli cercano di comandare il gioco: primo occasione al 24′ con Farias con un tiro a giro da fuori area che impegna il portiere. Al 26′ grande giocata di Tounkara, che spaventa Storari con destro di poco fuori. Un minuto dopo colpisce Farias, che batte Cordaz di esterno su assist di Sau. Nella prima frazione pericoloso ancora l’ex Lazio Tounkara, mentre nel finale il Cagliari spinge anche con i terzini (velenoso un cross di Balzano dalla destra).

Nella ripresa il Crotone prova una timida reazione, ma al 60′ Salzano viene espulso per una brutta entrata su Di Gennaro. Un minuto dopo arriva il super gol del classe 1995 Deiola, che infila nell’angolino con un destro di controbalzo da quasi trenta metri. Al 67′ mette il timbro anche Marco Sau, insaccando all’incrocio di sinistro su perfetto assist da destra di Pisacane. Al 78′ sigillo anche per Giannetti, che protegge il pallone dopo un lungo lancio, entra in area da sinistra e segna con un destro a giro. Al 92′ Farias si divora invece il quinto gol a tu per tu con Cordaz. Grande prova per i sardi, che mettono in mostra un super tridente, ma anche un buon impianto di gioco e un Capuano molto solido in difesa. Tra gli ospiti buona prova di Tounkara nel primo tempo, mentre soffre tantissimo la difesa guidata da Claiton.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata