Cagliari, 11 ott. (LaPresse) – Il Cagliari si aggiudica per 3-1 il big match della settima giornata contro il Cesena e si riprende la testa della classifica del campionato di Serie B. I romagnoli escono così battuti dal ‘Sant’Elia’ e vedono interrotta la striscia di quattro risultati utili consecutivi. La gara si sblocca al 37′ con un tiro di Farias che trafigge Gomis, messo fuori causa da una deviazione di Magnusson. In avvio di ripresa gli ospiti pareggerebbero ma il bel gol di Ragusa viene annullato per fuorigioco.
Al 18′ i sardi trovano il raddoppio con Sau, che approfitta del servizio dalla destra di Melchiorri per siglare il 2-0. Il Cesena non molla e al 27′ accorcia le distanze con una gran punizione di Magnusson, ma un minuto dopo la squadra di Rastelli chiude di fatto la partita realizzando il tris con Melchiorri: tiro all’incrocio e Gomis battuto. Il Cesena ci prova nel finale ma i padroni casa non rischiano più di tanto e confermano di essere tra i candidati più accreditati alla promozione.
Bari-Lanciano 1-0
Prosegue l’ottimo momento del Bari, che centra la terza vittoria consecutiva in campionato battendo di misura il Lanciano grazie a un gol di Valiani nell’incontro valido per la settima giornata di Serie B. Con questo successo la squadra pugliese sale al secondo posto in compagnia di Crotone e Spezia a 14 punti. Brutta battuta d’arresto invece per gli abruzzesi, a cui manca il successo da cinque gare, e che confermano i problemi in zona gol: da quattro partite infatti i ragazzi di D’Aversa non riescono a trovare la via della rete. Sono i padroni di casa a fare la partita nel primo tempo, ma gli ospiti si difendono con ordine concedendo poco all’attacco del Bari. Serve un colpo del singolo a sbloccare la sfida, ed è esattamente ciò che avviene al 34′ quando Valiani con una conclusione da fuori area infila il pallone sotto l’incrocio. Nella ripresa il Lanciano cerca di impensierire la porta difesa da Guarna ma il Bari si chiude bene e porta a casa i tre punti.
Spezia-Ternana 1-0
Lo Spezia supera 1-0 la Ternana nella settima giornata del campionato di Serie B e aggancia con il Bari il Crotone al secondo posto in classifica. Gli umbri incassano la quarta sconfitta in cinque partite e restano ultimi con appena 4 punti. Vittoria meritata quella degli Aquilotti, che già nel primo tempo prima sfiorano il gol con Calaiò e poi vanno in rete al 23′ con lo stesso attaccante ex Napoli che di testa insacca su corner di Brezovec. Nel finale di tempo altre due chance sprecate per i liguri, mentre viene annullata alla Ternana una rete per fuorigioco dubbio di Furlan. Nella ripresa gli ospiti si sbilanciano in avanti a caccia del possibile pareggio ma lo Spezia conferma di avere un’ottima difesa e resiste portando a casa i tre punti.
Livorno-Avellino 1-1
Si spartiscono la posta in palio Livorno e Avellino (1-1) nell’unico pareggio del pomeriggio nella gara valida per la settima giornata del campionato di Serie B. Entrambe le squadre tornano così a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive. Gli ospiti passano al 22′ con Trotta imbeccato magistralmente dall’ex di turno Tavano. I toscani provano a reagire con un paio di tentativi senza fortuna di Pasquato. Nella ripresa all’8′ Biraschi colpisce la palla con il braccio sul cross di Pasquato: l’arbitro non ha dubbi concedendo il rigore e il secondo giallo al difensore degli irpini, che rimangono così in dieci. Dal dischetto Comi non sbaglia riportando la sfida in equilibrio. Il forcing dei toscani alla ricerca del gol vittoria si esaurisce tuttavia al 33′ quando Moscati viene espulso per proteste ristabilendo la parità numerica in campo. Nel finale entrambe le formazioni provano a vincere – da una parte con Pasquato, dall’altra con Jidayi – ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio finale.
Salernitana-Trapani 0-1
Colpo grosso del Trapani che espugna l’Arechi di Salerno per 1-0 nella settima giornata del campionato di Serie B. Un successo che consente ai siciliani di agganciare Livorno e Cesena a quota 13, mentre la Salernitana incassa il secondo ko di fila e resta ferma a quota 8. Gara decisa da un gol Citro in apertura di gara: dopo appena 4′ l’attaccante trapanese sfrutta uno stop sbagliato di Terracciano per rubare la palla e depositarla in rete. Decisivi, per motivi opposti, i portieri: Terracciano che appunto regala il gol ai siciliani, Nicolas blinda invece la porta del Trapani neutralizzando anche un calcio di rigore di Gabionetta al 50′.
Modena-Latina 0-2
Primo successo esterno della stagione per il Latina, i nerazzurri si impongono per 2-0 a Modena nella settima giornata del campionato di Serie B. Dopo aver chiuso il primo tempo sullo 0-0, la squadra di Iuliano è uscita fuori nella ripresa: prima Olivera e poi Schiattarella hanno firmato la vittoria al Braglia. La gara si gioca prevalentemente in mezzo al campo. Per vedere il primo tiro nello specchio bisogna attendere il 33′, è di Calderoni: sinistro teso, Manfredini manda in calcio d’angolo. La ripresa parte con i nerazzurri in avanti e al 18′ passano in vantaggio: cross teso dalla destra di Acosty, sul secondo palo irrompe Olivera che insacca alle spalle di Manfredini. Il Modena reagisce e sfiora il pari qualche istante dopo: l’incornata di Stanco si stampa sul palo. Il Latina al 31′, però, raddoppia con una perfetta ripartenza: palla in profondità per Schiattarella, che si presenta davanti a Manfredini e lo supera in uscita.
Como-Brescia 1-3
Va al Brescia il derby lombardo con il Como (3-1) nell’incontro valido per la settima giornata del campionato di Serie B. Gara vibrante e divertente fin dalle prime battute, complice forse il vantaggio iniziale ospite realizzato da Abate al 4′ con un tocco perfetto su cui Crispino non può nulla. Immediata la reazione dei padroni di casa, che trovano il pareggio al 13′ con un eurogol da fuori area di Ebagua. La partita vive di continui ribaltamenti di fronte e poco dopo la mezzora il Brescia torna nuovamente avanti grazie a un calcio di rigore trasformato da Geijo. Nella ripresa la sfida si innervosisce: a farne le spese è lo stesso Ebagua che viene espulso per un brutto intervento su Embalo. Nel finale il Brescia mette a segno il terzo gol con Caracciolo e ottiene il quarto risultato utile consecutivo. Il Como perde la seconda gara di fila e resta nelle zone calde della classifica.
Perugia-Entella 0-0
Finisce 0-0 il match tra Perugia ed Entella, gara valida per la settima giornata del campionato di Serie B. Gara vivace e con occasioni da una parte e dall’altra nel primo tempo, la più ghiotta per i padroni di casa che con Rizzo colpisono la traversa. Secondo tempo privo invece di grosse emozioni. Per gli umbri si tratta del quarto 0-0 della stagione mentre per i liguri questo è il primo punto conquistato in trasferta. Entrambe le squadre raggiungono così quota 7 in classifica.
Ascoli-Pescara 3-1
L’Ascoli supera 3-1 il Pescara nel posticipo della settima giornata del campionato di Serie B. Un successo che consente ai bianconeri marchigiani di scavalcare proprio gli abruzzesi a quota 19 punti contro 9. Nel primo tempo Pescara più pericolosi anche se è l’Ascoli a far tremare Fiorillo al 44′ con Cacia. Al 60′ Pescara in vantaggio con Lapadula, l’attaccante chiude un triangolo con Caprari e segna a porta vuota. L’Ascoli non ci sta e ribalta il risultato in meno di mezzora. Al 68′ pareggio di Perez, che salta i difensori del Pescara e infila Fiorillo. All’83’ Giorgi porta in vantaggio l’Ascoli con un tiro che spiazza il portiere. In pieno recupero Petagna si guadagna e segna il rigore che chiude la partita.
I risultati delle partite valide per la settima giornata del campionato di Serie B. Cagliari-Cesena 3-1, Bari-Lanciano 1-0, Como-Brescia 1-3, Livorno-Avellino 1-1, Modena-Latina 0-2, Perugia-Entella 0-0, Salernitana-Trapani 0-1, Spezia-Ternana 1-0, Ascoli-Pescara 3-1.
La classifica. Cagliari 16 punti; Crotone, Spezia e Bari 14; Cesena, Livorno e Trapani 13; Vicenza 11; Ascoli 10; Pescara, Latina e Brescia 9; Salernitana 8; Modena, Perugia ed Entella 7; Lanciano e Novara (-2) 6; Avellino, Pro Vercelli e Como 5; Ternana 4.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata