La fiamma olimpica per i giochi di Rio 2016 è stata accesa questa mattina nella vecchia città di Olimpia in Grecia. La fiamma sarà ora consegnata agli organizzatori di Rio 2016 il 27 aprile, quindi il passaggio per il Museo Olimpico di Losanna e la sede delle Nazioni Unite a Ginevra. La fiamma arriverà a Brasilia il 3 maggio, da dove inizierà la staffetta della torcia che si concluderà a Rio il 5 agosto. L'attrice Katerina Lechou, indossando un costume da sacerdotessa dell'Antica Grecia, ha acceso la fiamma alle 12.52.00 ora locale nel tempio di Hera utilizzando uno specchio concavo per concentrare i raggi del sole. Pochi minuti dopo, secondo il programma, l'attrice ha passato la torcia al primo tedoforo, Lefteris Petrounias, campione del Mondo greco di ginnastica. La cerimonia rituale nel luogo dove i Giochi olimpici nacquero 25 secoli fa si è svolta davanti a una folla entusiastica di migliaia di cittadini del posto e di turisti. Numerose autorità hanno partecipato all'evento, tra cui il presidente della Republica di Grecia Prokopis Pavlopoulos, il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach, rappresentanti del governo greco e della delegazione brasiliana guidata dal presidente del Comitato organizzatore del RIO 2016 Carlos Nuzman. Il campione olimpico di pallavolo, il brasiliano Giovane Gavio, sarà il secondo tedoforo e porterà la fiaccola in Grecia.