"Lo scorso anno la temperatura è salita in modo significativo la domenica e abbiamo sofferto molto con il grip anteriore in gara"

 "Mi piace la pista di Le Mans anche se richiede di essere pronti ad affrontare molte variabili. Per cominciare, il meteo: non si sa mai come sarà". Marc Marquez si proietta al prossimo appuntamento del Motomondiale, il Gran Premio di Francia in programma nel weekend. "Lo scorso anno la temperatura è salita in modo significativo la domenica e abbiamo sofferto molto con il grip anteriore in gara", ha ricordato lo spagnolo della Honda. "La pioggia lì non è insolita".

 Inoltre, ha sottolineato l'ex campione del mondo, la pista presenta "molte curve lente dove frenata e accelerazione sono fondamentali. Vedremo se ci troveremo in una situazione simile a Austin, dove l'accelerazione in uscita dalle curve lente è stata migliore del previsto, oppure se dovremo affrontare una sfida più grande".  "Durante gli ultimi test a Jerez – ha continuato Marquez – abbiamo lavorato molto sull'elettronica e sull'impostazione di trovare più grip sul telaio, e sul bilanciamento della moto. E' sempre un compromesso, ma penso che abbiamo raccolto informazioni utili per Le Mans e, sapendo quanto lontano siamo arrivati da questo inverno e quanto velocemente siamo stati in grado di reagire a molte situazioni, mi sento fiducioso e sono ansioso di partire il prossimo weekend di gara", ha concluso lo spagnolo.
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: