L'Auxilium resta nella massima serie: retrocede la Virtus Bologna sconfitta a Reggio Emilia

L'Auxilium Torino vince la sua doppia sfida per rimanere in Serie A di basket. Sconfigge Pesaro 83-66 (17-12, 37-33, 61-51) nell'ultima gara di campionato e gioisce della sconfitta di Bologna, che retrocede come ultima. Era importante, infatti, per i ragazzi di coach Vitucci non solo vincere ma anche guardare ai risultati di Caserta e Bologna. La sconfitta di una delle avversarie avrebbe rappresentato la permanenza nella massima serie. Dopo aver chiuso il match l'intero PalaRuffini ha aspettato, trepidante, la fine degli altri match. La vittoria di Reggio Emilia sulla Virtus fa esplodere il tifo: dopo la promozione dello scorso anno, l'Auxilium rimane in serie A.

Le squadre sul campo entrano con mentalità totalmente differenti, opposte. Per Pesaro una gara come un'altra, per Torino l'ultima speranza della stagione. Una sfida da vincere a tutti i costi guardando anche ai risultati delle altre. Timido inizio per entrambe, con una Torino attenta in difesa ma sprecona in attacco. Dopo quasi cinque minuti le squadre sono in parità 8-8 con qualche giocata pregevole, su tutte la schiacciata di potenza di White che infiamma un PalaRuffini tutto esaurito. Per l'Auxilium è proprio il lungo americano a fare la differenza tenendo sopra i piemontesi (14-12) a due minuti dalla fine. Non carbura nei primi minuti in attacco, invece, Jerome Dyson, i cui punti sarebbero fondamentali per l'Auxilium. Gela i pesaresi una bomba di Giachetti, tre punti sulla sirena che danno a Torino il massimo vantaggio (17-12) alla fine dei primi dieci minuti di gioco.

 

La Manital Torino vuole scappare: canestro e libero aggiuntivo aggiuntivo per Guido Rosselli a inizio del quarto, mentre da Reggio Emilia arrivano notizie confortanti con una Bologna sotto nella sfida decisiva coi reggiani. Pesaro non regala nulla però e si fa valere soprattutto a rimbalzo d'attacco: due tap-in nell'immobilismo della difesa gialloblu portano i marchigiani a -2 (20-18) e Torino deve stringere nuovamente i denti. I ragazzi di Vitucci fanno affidamento sul totem White, dopo 13 minuti già 12 punti e 7 rimbalzi a referto, con l'Auxilium a + 6 (24-18): quando si siede in panchina per un po' di riposo la curva lo applaude calorosamente. Torino gira bene, attenta in difesa, incisiva in attacco. Un antisportivo fischiato a Pesaro regala l'inerzia della gara a Torino che con un contropiede chiuso da Mancinelli volano a +11 quando mancano tre minuti all'intervallo. I marchigiani riescono però a ricucire, due bombe di Daye e Lacey li riportano a contatto, con l'Auxilium avanti solo di quattro a metà gara (37-33).

Pesaresi con il coltello trai denti a inizio ripresa: 5-0 di parziale e subito a -1 con l'Auxilium che sembra rimasta negli spogliatoi. A Ebi risponde Daye che con una tripla impatta la gara. La strada per i torinesi è ora più in salita che mai, con un match da riprendere in mano e un orecchio sempre teso agli altri campi. Rosselli ci mette il cuore in difesa, Dyson fugge con un pallone recuperato e Ebi con un tap-in schiacciato ridà fiato ai suoi, con un +4 che i torinesi devono assolutamente difendere per sperare nella salvezza. Ancora il lungo, indemoniato, sale in cattedra: prima ruba la sfera a metà campo e schiaccia il +8, poi recupera un altro pallone prezioso per l'Auxilium suonando la riscossa per i suoi. Se poi DJ White mette i suoi tipici jumper dalla media distanza per Torino la gara è in discesa: i ragazzi di Vitucci a 2 minuti dalla fine della terza frazione sono + 12 (53-41), vantaggio limato a 10 punti alla fine del parziale.

Una bomba Kloof apre l'ultima frazione con i padroni di casa che cercano di controllare il match mantenendo sempre una decina di punti di vantaggi sugli avversari. Pesaro tenta di rientrare con un Daye da manuale e una serie di canestri che portano i marchigiani anche a -6.

Kloof salva ancora i suoi con due punti pesanti che svegliano una Torino addormentata improvvisamente. Ma Torino si è ripresa: un contropiede concluso da una schiacciata di Mancinelli arriva proprio quando Reggio ha superato Bologna e la serie A per l'Auxilium è a un passo. A meno di un minuto dalla fine è sempre Mancinelli a mettere in ghiaccio la gara: tripla dell'83-66 e gara vinta nettamente dai piemontesi. Ma ora si aspettano i risultati di Bologna e Caserta, gli spalti fanno festa ma rimangono con il fiato sospeso. Attesa sfiancante finalmente fatta esplodere dall'annuncio dello speaker: Reggio Emila vince, Virtus Bologna retrocessa. Auxilium Torino ancora in Serie A.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: