Finisce all'overtime 84 a 78, azzurri quasi sempre in svantaggio ma capaci di una rimonta finale

Non sono bastati la voglia, i tiri di Belinelli e i tentativi tattici di Ettore Messina. L'Itabasket fallisce nell'appuntamento del preolimpico a Torino e dice addio ai Giochi di Rio: al Palaolimpico la Croazia supera gli azzurri 84-78. E lo fa meritatamente, dopo 40' giocati quasi sempre in vantaggio e chiudendo solo nel primo overtime grazie ai canestri nel finale di un generoso Melli e di Belinelli. Negli uomini di Petrovic brilla Bogdanovic, lucido anche nel supplementare  e Saric, autore di ben 13 rimbalzi. All'Italia non basta Belinelli con 18 punti e Gallinari con 12: pesano gli errori di Gentile e Hackett.

Nel quintetto iniziale l'Italia parte con Belinelli, Gentile, Bargnani, Gallinari e Hackett. Pronti via e arriva subito una tripla di Simon, ma nei primi tre minuti sono tantissimi gli errori con il nervosismo che fa da padrone. Un tecnico per parte, Gentile apre le marcature con due punti non facili. Dopo 4 minuti sul 4-2 croato problemi ai tabelloni elettronici: lo stop dura ne 23 minuti e Messina ne approfitta per tranquillizzare l'Italbasket. Gentile pareggia i conti, ma i falli azzurri si fanno pesanti: già a 2 Gallinari e Bargnani al 5', quando Simon sigla il 7-4. Gran punto di Gentile e altra tripla di Simon: 7-4 Croazia. Per Gentile sei punti sei con arresto e tiro. Balcanici un soffio avanti, poi grande difesa in 2 circostanze di Cusin che mette 2 punti e arriva il sorpasso 10-9. Si accende Bodganovic e nonostante un buon Datome si chiude il parziale 19-12 per la Croazia con 4 su 14 dal campo per gli azzurri.

Nel 2/o quarto è Datome che prova a dare la scossa: va al tiro e trascina i suoi. Tripla di Belinelli al 12' e l'Italia va al 17-22. Purtroppo arrivano gli errori di Hackett, negativa la sua prestazione e con super Saric a rimbalzo e Planinic gli uomini di Petrovic si portano sul 28-17: massimo vantaggio. Ottimo step-back di Gallinari e al 16' si va sul 21-28. Grande giocata di Gallinari e schiacciata di Bargnani al 17'. Ancora il giocatore dei Nuggets e si ava a -4. Nel finale buona tripla di Hackett, poi stoppata di Datome e fallo su Belinelli. Mini parziale di 5-0 per croati, poi veronica di Belinelli e si va all'intervallo sul 39-34.

Nel 3/o quarto esce la bomba di Belinelli. A 8.42 penetra, 2 punti e fallo per Gallinari: 39-37 per la Croazia, ma arriva un miniparziale di 8 punti. Ennesima tripla di Simon (4/6) che vale il sorpasso al 26': 44-45. Belinelli forza la difesa e non va. E Simon piazza ancora una tripla. Melli taglia e va a canestro 46-50 al 28'. Simon punisce gli azzurri ancora con una tripla da fermo, allo scadere tripla da lontanissimo di Datome: si va al 4/o quarto 54-52 per i croati.

Nell'ultimo parziale altri due punti per Melli, poi sbaglia da 3 Gallinari, che appare stanco. Petrovic protesta, fallo tecnico: e al 31' con Datome dalla lunetta l'Italia è avanti 55-54. Dopo un gioco perfetto da 3 punti Croazia avanti di 3 a sette dal termine, Gallinari sbaglia una tripla facile e Messina chiama il time out. Poi ancora Saric, l'Italia muove male il pallone: passi di Gentile (disastroso) e a 5.42 dal termine rientra in campo Hackett.

Belinelli prova a scuoterci con un tentativo di schiacciata, prende 2 falli: li sigla entrambi e si va sul 63-57 croato. Parzialino di 4 punti con una schiacciata di Gallinari: a 4 dal termine i punti di distacco sono 4. Ma Planinic lotta sotto canestro e guadagna un gioco da 3 punti. Tripla pazzesca di Belinelli, e l'Italia si porta a -3. Poi Daniel Hackett penetra e in area di giustezza firma il 64-65. Il Palaolimpico è bollente: Planinic prende fallo ma sbaglia due liberi, Gallinari prende rimbalzo. Sulla rimessa Melli schiaccia e firma il sorpasso Italia. Ad 1.42 dalla fine discutibile fallo per il fuoriclasse dei Nuggets: è il 5/o personale.
Simon aggancia e sorpassa 67-66. Controsorpasso Italia con due liberi di Belinelli. Nell'ultimo minuto Bodganovic mette a referto il suo 19/o punto e Simon mette dentro il 2/o libero, portando a 2 il vantaggio croato. Melli sigla quasi miracolosamente il 70 pari nel traffico a pochi istanti dalla fine.

Si va all'overtime ma gli azzurri sembrano svuotati dalla tensione. Subito layout di Saric, vantaggio croato. Tripla di Simon, tutto solo. Risponde Aradori con una tripla difficile, mentre Saric, davvero fondamentale stasera, mette i due liberi. Poi due errori proprio della guardia della Reggiana: a 31" dal termine Gentile si divora il canestro del 78-80, poco prima Bogdanovic aveva chiuso i conti con una tripla da urlo. Il canestro di Hackett a 12" dalla sirena vale il 78-82. Bogdanovic dalla lunetta chiude i conti: 78-84. Delusione cocente per gli azzurri: l'ultima apparizione dell'Italbasket rimane quella di Atene 2004. Croati a Rio.
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata