Prima soddisfazione in una giornata deludente: dal quarto posto di Federica Pellegrini all'eliminazione di Clemente Russo

Arriva dal poligono di Deodoro la decima medaglia italiana. E' un argento made in Toscana e porta la firma di Marco Innocenti. Quattro olimpiadi (a Londra solo da riserva, ndr) ed un giorno speciale per cambiare la propria carriera. Non poteva che andare così ad un uomo che proviene da una famiglia di tiratori. Il nonno ha avviato l'armeria di famiglia. La sorella Nadia ha fatto parte della nazionale femminile di Double Trap così come la cugina Elena. Lui, 38 anni il prossimo 16 agosto, ha riscritto la storia di famiglia. A fare la differenza una semifinale praticamente perfetta. Meno precisa invece la serie di finale dove ad approfittarne è stato il kuwiatiano Fehaid Aldeehani, che però gareggia sotto la bandiera degli Atleti Olimpici Indipendenti visto lo stop imposto al comitato olimpico kuwaitiano per ingerenze governative. Suo con merito l'oro.

L'azzurro Innocenti, al primo podio olimpico in carriera, ha chiuso la sfida decisiva con il punteggio di 24, su 30 piattelli, contro il 26 raccolto dall'avversario, che corre con gli atleti olimpici indipendenti. Il bronzo è stata vinto dal britannico Steven Scott. 

E' la prima soddisfazione di una giornata costellata da delusioni: dal quarto posto di Federica Pellegrini all'eliminazione di Clemente Russo.  Scherma, ciclismo, canoa, tennis, pugilato sono gli sport principali di oggi alle Olimpiadi di Rio 2016. Le gare sono iniziate con un dispiacere azzurro: Arianna Errigo fuori a sopresa agli ottavi nel fioretto. Attesa nel tennis per il doppio Errani-Vinci ai quarti. 

SEGUI LA DIRETTA Delusione per Errigo e Clemente Russo. Avanza De Francisca, attesa per Errani-Vinci

"Un'altra emozionante finale…E un nuovo argento…Grazie Marco". Il presidente del Coni Giovanni Malagò si è congratulato così via Twitter con Marco Innocenti. 

 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata