Rinviato il gigante femminile per il forte vento
Dopo la discesa libera maschile, anche il gigante femminile è stato rinviato a giovedì 15 febbraio, la stessa giornata in cui verrà recuperata la discesa, a causa delle fortissime raffiche di vento (fra i 70 e i 100 km/h) e le rigide temperature (-23°) che imperversano sulla pista di Yongpyong, posizionata in un'altra località rispetto a quella di Jeongseon, dove si disputano le gare veloci.
Ecco i risultati delle gare che si sono disputate lunedì 12 febbraio ai giochi olimpici di PyeongChang 2018.
SNOWBOARD. Jamie Anderson ha vinto la medaglia d'oro nella specialità dello slopestyle nello snowboard ai Giochi Olimpici di PyeongChang. La statunitense ha trionfato con il punteggio di 83 punti precedendo la canadese Laurie Blouin (76.33) e la finlandese Enni Rukajarvi (75.38).
SLITTINO. Il duo Eggert/Benecken si è confermato il più veloce anche nella terza e quarta prova di slittino doppio maschile. I tedeschi si erano imposti anche nella seconda discesa, mentre oggi hanno fermato il cronometro prima sul 46.045, poi sul 46.220. Nella prima manche odierna alle spalle di Eggert/Benecken si sono piazzate due coppie austriache, si tratta di Penz/Fischler e Steu/Koller, invece nella seconda gli americani Mortensen/Terdiman e Steu/Koller. In pista anche due equipaggi azzurri: i giovani Nagler/Malleier, bravi a posizionarsi settimi per poi finire 19esimi, più costanti Rieder/Rastner undicesimi e dodicesimi. Il programma del doppio prevede martedì la quinta e sesta sessioni di prove, mentre giovedì le due manche che assegneranno le medaglie olimpiche.
Natalie Geisenberger è al comando dopo due manche nello slittino femminile. Segue la tedesca e connazionale Dayana Eitberger, a distanza di 12 centesimi. Terza a 191 millesimi la canadese Alex Gough. Per quanto riguarda le azzurre Andrea Voetter è undicesima a 606 millesimi, mentre Sandra Robatscher è 17/a a 1 secondo e 282 millesimi. Martedì sono in programma la terza e quarta manche che assegneranno le medaglie.
SCI. Ancora una delusione per l'Italia dal biathlon femminile, con Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer che non sono andate oltre l'11° e 15° posto nella 10km pursuit femminile. Oro, il secondo in questi Giochi, alla tedesca Laura Dahlmeier con il tempo di 30.53.3. Argento per la slovacca Anastasiya Kuzmina staccato di +29.4 secondi, bronzo alla francese Anais Bescond a +29.6. Vittozzi è arrivata a 1.59.3 dalla Dahlmeier, con 4 errori al tiro. Wierer è arrivata a a 2.13.1 con 5 errori. Più indietro Nicole Gontier, che ha chiuso al 48° posto a oltre cinque minuti dalla vincitrice. Le donne del biathlon torneranno in pista domani per i primi allenamenti della 15 km.
BIATHLON. Primo oro in questa edizione dei Giochi olimpici invernali per il fuoriclasse del biathlon francese Martin Fourcade, primo nella 12.5km pursuit al termine di una grande rimonta dopo la sprint dei giorni scorsi. Con il tempo di 32.51.7 e 1 solo errore al tiro, Fourcade ha preceduto di 0.12 secondi lo svedese Sebasrian Samuelsoson argento e di 15.1 il tedesco Benedikt Doll bronzo. Male gli italiani, con Lukas Hofer 10° a 1.32 da Fourcade e penalizzato dai 3 errori al tiro. Più indietro Dominik Windisch, 16° a 2.06 con 5 errori al tiro.
FREESTYLE. Mikael Kingsbury ha vinto ha vinto l'oro nelle moguls di freestyle alle Olimpiadi Invernali di PyeongChang. Il 25enne canadese, argento quattro anni fa a Sochi, ha concluso con il punteggio di 86,63. Argento all'australiano Matt Graham, bronzo al giapponese Daichi Hara.
PATTINAGGIO DI FIGURA. L'Italia non riesce nell'impresa di scavalcare gli Stati Uniti e chiude al quarto posto il team event. La squadra azzurra al termine del libero maschile, con Matteo Rizzo, quello femminile, con Carolina Kostner, e quello di danza, con Cappellini/Lanotte, ha ottenuto 56 punti, chiudendo a sei lunghezze dagli Usa, bronzo con 62 punti. L'oro è andato al Canada (73 punti), l'argento alla Russia, che gareggia sotto la bandiera del Cio, con 66 punti.
SHORT TRACK. Ireen Wust ha vinto l'oro nei 1500 di pattinaggio di velocità ai Giochi Invernali di PyeongChang. L'olandese, già trionfatrice a Vancouver 2010 e argento a Sochi 2014, ha chiuso con il tempo di 1:54.35. Argento alla giapponese Miho Takagi (1:54.55), bronzo all'altra olandese Marrit Leenstra (1:55.26). Decima Francesca Lollobrigida, 25/a Francesca Bettrone.
SALTO CON SCI. Maren Lundby ha vinto la medaglia d'oro nel salto con gli sci femminile. La 23enne norvegese leader in Coppa del Mondo ha chiuso con il punteggio totale di 246.6, precedendo la tedesca Katharina Althaus (252.6) e la giapponese Sara Takanashi (243.8). Per quello che riguarda le azzurre, Lara Malsiner ha chiuso al 15° posto con 179.5, la sorella Manuela al 18°. Elena Runggaldier ed Evelin Insam sono state eliminate dopo il primo salto e si sono posizionate 33eesima e 34eesima.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata