Con il terzo posto nel gigante di Ofterschwang (che va alla Mowinckel) l'americana diventa irraggiungibile
La norvegese Ragnhild Mowinckel ha vinto lo slalom gigante femminile di Coppa del mondo a Ofterschwang, in Germania. Con il tempo di 2.34.80 la sciatrice scandinava ha preceduto di 0.66 centesimi la tedesca Viktoria Rebensburg e di 0.74 l'americana Mikaela Shiffrin. Quinto posto per Marta Bassino, migliore delle azzurre (terza dopo la prima discesa), a 1.39. Ottava Manuela Moelgg a 2.00 e decima Irene Curtoni a 2.34. Fuori nella seconda manche sia Federica Brignone (quinta dopo la prima discesa) che Sofia Goggia.
Grazie al terzo posto Mikaela Shiffrin ha vinto la Coppa del Mondo generale di sci alpino femminile. Alla 23enne fuoriclasse americana doveva finire fra le prime sei e sperare che la svizzera Wendy Holdener non arrivasse prima o seconda. Shiffrin è arrivata terza, mentre Holdener è arrivata 14esima. Per l'americana è la seconda Coppa del Mondo consecutiva vinta in carriera.
Quando mancano 5 gare alla fine della stagione, Shiffrin ha 1573 punti contro i 970 della Holdener. Una differenza di 603 punti che rende l'americana di fatto irrangiungibile.
Shiffrin, con 41 vittorie in Coppa del Mondo – 10 delle quali in questa stagione – si è già assicurata il titolo anche nella coppa di slalom mentre nella classifica di gigante è staccata di 81 punti dalla leader Rebensburg prima delle finali della Coppa del Mondo della prossima settimana a Are, in Svezia. Shiffrin quest'anno ha vinto l'oro in gigante alle Olimpiadi di Pyeongchang, mentre in slalom aveva vinto a Sochi nel 2014 quando aveva 18 anni un anno dopo aver vinto il primo dei suoi tre titoli Mondiali di slalom consecutivi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata