Lo spagnolo ha superato in 4 set l'argentino Schwartzman. L'altro argentino ha battuto Cilic. In corso il match Cecchinato-Thiem

Rafa Nadal è il terzo semifinalista del tabellone maschile del Roland Garros. Il fuoriclasse spagnolo ha battuto in quattro set l'argentino Diego Schwartzman, con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-2, 6-2, in tre ore e 47' di gioco, nella prosecuzione del match interrotto per pioggia ieri sul punteggio di 4-6, 5-3. Ad affrontare Nadal sarà Juan Martin del Potro. L'argentino, numero 5 del seeding, ha battuto ai quarti in quattro set il croato Marin Cilic, giustiziere di Fabio Fognini agli ottavi, con il punteggio di 6-7, 7-5, 3-6, 5-7 in quasi quattro ore di gioco.

Cecchinato-Thiem – Marco Cecchinato sta sfidando l'austriaco Dominic Thiem, numero 8 del mondo (è già stato numero 4) talento emergente del tennis mondiale, da tutti pronosticato ai vertici delle classifiche Atp. In palio la finale del torneo.

Data la giovane età, Thiem non ha ancora tutta la continuità, il cinismo e il killing instinct di un Rafa Nadal. Fra i due ci sono due soli precedenti: nel 2013, nel challenger di Modena, vinse Marco in due set (6-3, 6-4)  L'anno dopo, a Doha, (secondo turno delle qualificazioni) vinse l'austriaco in tre set. I bookmakers danno Thiem strafavorito. La vittoria di Cecchinato è data a 5,50 (con Djokovic era quotata tra 8,50 e 10). Un'eventuale trionfo di Cecchinato al Rolannd Garros è dato a 18. Ovviamente è la quota più alta tra i quattro semifinalisti.

Halep – E' Simona Halep la prima finalista del Roland Garros di Parigi. In semifinale la rumena, numero uno del mondo ha, sconfitto per 6-1 6-4 la spagnola Garbine Muguruza. Centrando la sua terza finale all'ombra della Tour Eiffel, la quarta in uno Slam, la 26enne di Costanza si è anche assicurata la permanenza sul trono mondiale. Sabato affronterà la vincente del derby a stelle e strisce tra Stephens e Keys.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata