Dopo 60 giri (ne mancano 10 alla fine) le posizioni sembrano consolidate. Bottas ha provato a farsi sotto tra il 55esimo e 60 giro, ma ha sbagliato un doppiaggio ed è andato a lungo. Il vantaggio di Vettel (che era sceso a 3 secondi) è risalito a 7. Terzo posto per Verstappen, poi Ricciardo e Hamilton che, per ora, non sembra avere la potenza per superare l’australiano che mantiene un secondo di vantaggio. Poi Raikkonen, Hull, Sainz, Ocon e Leclerc.
Partenza tumultuosa nelle retrovie con Stroll che perde il controllo e stringe al muro la Red Bull di Hartley che vola in aria. Per fortuna nessuno si fa male. Entra la safety car e si riparte con Sebastian Vettel davanti a tutti. Al 18esimo giro, Hamilton e Ricciardo fanno il pit stop insieme. La Mercedes sbaglia e Ricciardo esce davanti. Le posizioni si stabilizzano: Vettel ha 7 secondi su Bottas (che entra ai box), poi Verstappen, Ricciardo, Hamilton e Raikkonen. Tutto si decide con i pit stop.
Vettel cambia le gomme al 38esimo giro e rientra in testa mantenendo il comando del Gran Premio del Canada dopo la ripartenza del quarto giro, con l'uscita della safety car in pista per l'incidente che ha coinvolto la Toro Rosso di Hartley e la Williams di Stroll.