L'azzurro ha vinto per 6-2 la finale nella gara individuale contro l'astro nascente olandese Steve Wijler

Dopo aver vinto tutti gli scontri diretti nei giorni scorsi, Mauro Nespoli mette il punto esclamativo sulla sua avventura negli Stati Uniti. L'azzurro vince la finale dell'arco olimpico 6-2 contro l'astro nascente olandese Steve Wijler.

Primo set perfetto per l'italiano che piazza tre 10 e si porta sul 2-0 (30-25), un bell'inizio a cui seguono due volée equilibrate e chiuse in parità (27-27 e 28-28), poi Mauro Nespoli trova il modo per chiudere la pratica senza altri rischi vincendo il quarto e decisivo parziale 29-27 e salendo così sul primo gradino del podio.

Soddisfazione doppia perché da quest'anno tutti i vincitori di tappa accedono direttamente alle Finali di Coppa del Mondo in programma dal 21 al 23 settembre a Samsun, in Turchia. Nespoli ci sarà.

Finale sfortunata, invece, per l'Italia dell'arco olimpico maschile. Michele Frangilli, Marco Morello e Mauro Nespoli vengono sconfitti allo shoot off 5-4 (25-23) dalla Malesia (Kamarrudin, Mohamad, Nor Hasrin).

La sfida è molto equilibrata con gli asiatici che passano in vantaggio 2-0 (55-54) ma vengono ripresi subito dopo dagli azzurri sul 2-2 (55-54). Il copione si ripete nei successivi due set, il primo vinto dalla Malesia 53-51, il secondo dall'Italia 55-53. Due parziali che portano la sfida alle frecce di spareggio in cui Nespoli e compagni non riescono a salire sul podio.

Tra le squadre al maschile successo finale per l'Olanda (Van Den Berg, Van Torgeren, Wijler) 5-1 sulla Cina (Li, Sun, Wang). 

Al femminile vince l'indiana Deepika Kumari 7-3 sulla tedesca Michelle Kroppen e il bronzo va al collo dell'atleta di Taipei Ya-Ting Tan dopo il 7-1 rifilato all'olandese Gabriela Bayardo. Nella gara a squadre è Taipei (Lei, Peng, Tan) a sbaragliare la concorrenza grazie al successo allo shoot off all'ultima sfida sul Messico (Roma, Valencia, Vazquez) 5-4 (30-22). Bronzo al Giappone dopo il 5-1 sugli Usa (Brown, Lorig, Mickelberry).

La selezione di casa si porta sul primo gradino del podio nel mixed team grazie a Brown-Ellison che hanno la meglio sulla Russia (Erdynieva, Baldanov) 5-3. Terzo posto per Taipei (Tan-Tang) con il 5-4 (17-16) sull'India (Kumari, Das).

 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata