Un super Marc Marquez infrange la maledizione di Assen e conquista la prima pole position in carriera sulla pista olandese, l'università della moto. Per il pilota Repsol Honda il tempo di 1.32.791, quasi un incantesimo, dominando una tabella tempi che parla di undici piloti in 5 decimi, quattro in appena 0.079 millesimi e 5 moto diverse nelle prime sette posizioni. "È la prima pole qui ad Assen, dove ho sempre fatto fatica e anche oggi", ha detto Marquez che ha conquistato oggi la sua 47esima pole in carriera. "Ho fatto un bel giro, sono contento soprattutto per il passo che è molto buono. Vediamo domani", ha aggiunto il pilota spagnolo della Honda.
Marquez inizia subito la sessione subito davanti a tutti. Varie volte spodestato dalla vetta, ci ritorna con prepotenza nelle ultime fasi. Dopo le libere da dominatore, estende il primato anche alle qualifiche conquistando, in effettivo, la sua prima partenza al palo della stagione; in Argentina infatti gli venne tolta.
Dopo la pole del Mugello, Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) è ancora in prima fila, la sua 142esima. Tra i due un efficace Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) che torna nelle posizioni nobili dopo la pole a Jerez. Secondo l'inglese a 0.041 millesimi, terzo il Dottore a 0.059. "Arrivo da un weekend in cui sto guidando bene. Nelle libere sono anche caduto, ho dovuto ritrovare feeling e alla fine è il gioco di chi aspetta di più. In queste situazioni ci vuole anche un poco di fortuna", ha dichiarato Rossi. "Si è stato bel giro, credo di dover ringraziare la squadra. Abbiamo migliorato tantissimo. Ho spinto ed è bellissimo essere in prima fila qui. Il pubblico è fantastico, cercheremo di fare le cose per bene domani", ha detto invece Crutchlow.
Le Ducati sembrano cambiar pelle dopo le libere non brillanti. Jorge Lorenzo (Ducati Team) fa il ritmo per alcuni passaggi ma al termine della Q2 è Andrea Dovizioso il pilota desmodromico più incisivo e inizierà la gara in apertura della seconda fila, staccato di soli 0.079 da Marquez. "Sono pochissimi, ma in certi casi sono tanti. Sono contento perchè partire davanti nelle prime due file è sempre difficile", ha commentato Dovizioso.
Segue lo spagnolo Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) il miglior pilota nel T1 e alla sua seconda miglior prestazione il sabato dopo l'Argentina. Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) è invece sesto a 0.193. Ottima la qualifica per Aleix Espargaro, settimo su Aprilia a 0.238. Completano la top ten il francese Johann Zarco su Yamaha, ottavo a 0.281, Andrea Iannone su Suzuki a 0.329 nono e Lorenzo decimo con l'altra Ducati a 0.376. Nelle altre categorie, in Moto2 pole position di uno scatenato Francesco 'Pecco' Bagnaia con il tempo di 1:37.608. Buono il terzo tempo del compagno di squadra r Luca Marini (SKY Racing Team VR46) a 0.081 millesimi. In Moto3, infine, pole per lo spagnolo Jorge Martin in 1:42.039. In prima fila i due italiani Enea Bastianini (Leopard Racing) e Niccolo Bulega (Sky Racing Team VR46). Solo ottavo tempo per il leader del mondiale Marco Bezzecchi (Redox PruestelGP).