L'intervista di gazzetta.it al sottosegretario Antonio Rossi
Regione Lombardia stanzierà 32 milioni di euro a favore dei comuni lombardi. Obiettivo è “l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio, a sostegno degli operatori economici concessionari, a fronte dell’incremento dei costi di energia”, come spiega Sefano Arcobelli su gazzetta.it, che ha intervistato il sottosegretario lombardo allo Sport, Giochi invernali 2026 e grandi eventi Antonio Rossi. Un finanziamento che punta a sostenere i gestori di strutture pubbliche, colpiti prima dalla pandemia e ora dai rincari dei costi dell’energia. “E’ una delibera molto importante per il mondo dello sport, un contributo che arriva a un massimo di 350mila euro e possono fare domanda sia enti pubblici, che gestori o concessionari”, ha detto Rossi.
“Con questa delibera la Lombardia apre la strada anche ad altre Regioni”, ha aggiunto parlando poi anche del progetto ‘Acquagranda’ di Livigno, un progetto “in cui ho sempre creduto. Sempre più atleti vogliono allenarsi a Livigno, non solo italiani ma anche stranieri. A breve verrà finita la vasca da 50m, sarà un’eccellenzo lombarda e nazionale”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata