Simona Quadarella, sciabolatori maschili e 4 di coppia di canottaggio a caccia di una medaglia

Quarta giornata dei Giochi Olimpici di Parigi. Dopo i grandi successi di ieri, con l’oro della squadra femminile di spada, l’argento della selezione femminile della ginnastica artistica e il bronzo di Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero. Arriva una nuova medaglia dal canottaggio, con l’argento conquistato nel quattro di coppia uomini da Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili.

Nuove speranze di medaglia, in particolare dal nuoto, con i 1500 stile libero donne, dove Simona Quadarella proverà a sfidare la statunitense Ledecky, e dal trap donne, dove Silvana Stanco ha centrato l’accesso in finale. Possibili buone notizie anche dalla sciabola maschile a squadre. Nel nuoto, intanto, Thomas Ceccon accede alla semifinale dei 200 dorso, mentre nel canottaggio Oppo e Soares hanno guadagnato la finale nel 2 di coppia. Buone notizie intanto per quanto riguarda la balneabilità della Senna: il fiume è stato dichiarato adatto alle gare, cosa che ha permesso alle atlete di triathlon di gareggiare.

IN AGGIORNAMENTO

Ceccon primo degli esclusi in semifinale 200 dorso

Delusione anche per Thomas Ceccon in questa serata del nuoto alle Olimpiadi di Parigi 2024. L’azzurro, fresco campione olimpico dei 100 dorso, è stato eliminato con il nono tempo nei 200 dorso. Ceccon ha nuotato in 1:56.59 arrivando quarto nella sua batteria. 

Quadarella quarta nei 1500 sl, oro Ledecky

Sfuma la medaglia per Simona Quadarella nei 1500 stile libero alle Olimpiadi di Parigi 2024. L’azzurra ha chiuso al quarto posto con il tempo di 15’44″05, cedendo negli ultimi 100 metri nel testa a testa con la tedesca Isabel Gose, bronzo in 15’41″16. L’oro è andato come da pronostico a Katie Ledecky, che ha dominato la gara trionfando in 15’30″02, argento alla francese Anastasiia Kirpichnikova (15’40″35).

Zverev avversario di Musetti nei quarti

Sarà Alexander Zverev l’avversario di Lorenzo Musetti nei quarti di finale del torneo di tennis maschile alle Olimpiadi di Parigi. Negli ottavi, il tedesco testa di serie numero 3 ha battuto l’australiano Alexei Popyrin in due set con il punteggio di 7-5, 6-3. Nelle altre partite del pomeriggio, il canadese Felix Auger-Aliassime (13) ha battuto il russo Daniil Medvedev (4) per 6-3, 7-6 (5); il norvegese Casper Ruud (6) ha sconfitto l’argentino Francisco Cerundolo per 6-3, 6-4.Nel tabellone femminile, avanzano alle semifinali la n.1 Iga Swiatek che ha apprpofittato del ritiro dell’americana Danielle Collins (8) sul 6-1, 2-6, 4-1, ret. Passa il turno anche la slovacca Anna-Karolina Schmiedlova, che ha battuto la campionessa di Wimbledon Barbora Krejcikova (9) per 6-4, 6-2. 

Marchand vince oro 200 delfino, Razzetti ottavo

Leon Marchand ha vinto la medaglia d’oro nei 200 delfino alle Olimpiadi di Parigi 2024 realizzando il nuovo record olimpico in 1’51″21. Il francese, acclamato dal tifo dell’intera La Défense Arena per tutta la finale, ha preceduto l’ungherese Kristof Milak (1’51″75) e il canadese Ilya Kharun (1’52″80). Alberto Razzetti, unico italiano in finale, si è piazzato ottavo con il crono di 1’54″85.

Alcaraz e Nadal eliminati nel doppio

Si ferma ad un passo dalla zona medaglia il cammino di Carlos Alcaraz e Rafa Nadal nel torneo di doppio alle Olimpiadi di Parigi. La coppia spagnola è stata eliminata nei quarti di finale dai due specialisti americani Austin Krajicek e Rajeev Ram, teste di serie n.4, che si sono imposti abbastanza nettamente con il punteggio di 6-2, 6-4.

Golf, Migliozzi e Manassero sfidano i big mondiali

Appuntamento con la storia per Guido Migliozzi e Matteo Manassero. Dall’1 al 4 agosto prossimi, al Le Golf National, saranno tra i 60 protagonisti ai Giochi di Parigi nella gara individuale di golf maschile. E’ tutto pronto nella casa della Ryder Cup 2018 dove, a contendersi le medaglie, ci saranno anche 8 tra gli attuali 10 migliori giocatori al mondo. Gli Stati Uniti vanteranno in campo 4 atleti: Scottie Scheffler, numero 1 del world ranking e vincitore quest’anno del The Masters, Xander Schauffele (n.2), che proverà a bissare l’oro conquistato a Tokyo e che nel 2024 ha fatto suoi due Major, il PGA Championship e il The Open, Wyndham Clark (n.5) e Collin Morikawa (n.6). Tra i big ecco pure Rory McIlroy (n.3), che gareggerà per l’Irlanda insieme a Shane Lowry (n.28), lo svedese Ludvig Aberg (n.4), il norvegese Viktor Hovland (n.7) e lo spagnolo Jon Rahm (n.10).

Pallanuoto, Usa travolgono Setterosa 10-3

Seconda partita e seconda sconfitta per il Setterosa di Carlo Silipo alle Olimpiadi di Parigi. Dopo il ko a sorpresa contro le padrone di casa della Francia, le azzurre oggi hanno perso nettamente contro i fortissimi Stati Uniti per 10-3. Il Setterosa resta così ora ultimo in classifica nel suo girone, con le possibilità di superare il turno ormai ridotte al lumicino.

Tiro a volo, Stanco argento nel Trap donne: storico oro Guatemala

Arriva un’altra medaglia per l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024, a conquistarla è Silvana Stanco nel tiro a volo specialità Trap. L’azzurra ha vinto l’argento al termine di una gara al cardiopalma, con il punteggio totale di 40 piattelli abbattuti su 50. La vittoria è andata ad Adriana Ruano Oliva, che ha regalato la prima storica medaglia d’oro al Guatemala con 45 piattelli abbattuti su 50 record olimpico. Medaglia di bronzo all’Australiana Penny Smith che chiude con 32 piattelli abbattuti su 40. E’ questa la medaglia numero 13 per l’Italia ai Giochi di Parigi.

Tennis, Errani e Vavassori fuori ai quarti nel doppio misto

Sfuma il sogno di una medaglia per Sara Errani e Andrea Vavassori nel torneo di doppio misto di tennis alle Olimpiadi di Parigi 2024. Nei quarti di finale, i due azzurri hanno perso al super tiebreak contro gli olandesi Demi Schuurs e Wesley Khoolof con il punteggio di 6-7 (4), 6-3, 11-9 (al tie-break). 

Tennis, Musetti ai quarti di finale: battuto Fritz

Lorenzo Musetti si qualifica per i quarti di finale del torneo di tennis maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024. Negli ottavi, l’azzurro testa di serie n.11, ha battuto in due set l’americano Taylor Fritz, numero 7 del seeding, in due set con il punteggio di 6-4, 7-5 in 1 ora e 24 minuti. Nel prossimo turno Musetti affronterà il vincente del match tra il tedesco Alexander Zverev, numero 3 del tabellone, e l’australiano Alexei Popyrin

Caso pugilato, Salvini: “Poco olimpico uomo contro donna, boxe non è scacchi”

“Abbiamo chiesto” come Lega “una informativa al ministro dello Sport, che un uomo combatta contro una donna mi sembra poco olimpico. Questo la prende a pugni, a botte, non giocano a scacchi…”. Così il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, parlando con i cronisti alla Camera al temine del question time a proposito dell’incontro di pugilato in programma domani ai Giochi olimpici di Parigi che vedrà affrontarsi sul ring l’italiana Angela Carini e l’atleta algerina transgender Imane Khelif. 

Caso pugilato, Abodi: “Non garantita sicurezza ed equa competizione per Angela Carini”

“Trovo poco comprensibile che non ci sia un allineamento nei parametri dei valori minimi ormonali a livello internazionale, che includa quindi europei, mondiali e Olimpiadi. Nell’evento che rappresenta i più alti valori dello sport si devono poter garantire la sicurezza di atleti e atlete, e il rispetto dell’equa competizione dal punto di vista agonistico. Domani, per Angela Carini non sarà così”. Così in una nota il ministro per lo Sport e giovani Andrea Abodi, in merito al match di pugilato femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024, che domani vedrà sul ring l’azzura Angela Carini contro la pugile transgender Imane Khelif. “Quello delle atlete e degli atleti transgender – prosegue Abodi – è un tema che va ricondotto alla categoria del rispetto in tutte le sue forme, ma dobbiamo distinguere la pratica sportiva dall’agonismo che deve poter consentire di competere ad armi pari, in piena sicurezza. È del tutto evidente che la dimensione dell’identità di genere in ambito agonistico pone il problema delle pari opportunità o delle stesse opportunità; non a caso, tante discipline sportive hanno posto dei vincoli per le atlete e atleti transgender necessari per poter permettere di gareggiare alle stesse condizioni. In questo caso assistiamo a un’interpretazione del concetto di inclusività che non tiene conto di fattori primari e irrinunciabili”.

Canottaggio, argento nel quattro di coppia

Un’altra medaglia per l’Italia alle Olimpiadi di Parigi: arriva dal canottaggio. Argento nel quattro di coppia per il team azzurro composto da Giacomo Gentili, Andrea Panizza, Luca Rambaldi e Luca Chiumento che ha chiuso dietro all’Olanda e davanti alla Polonia. Gli Oranje dunque difendono il titolo di Tokyo e si confermano campioni olimpici. 

Navarria: “Giorno dopo è ancora tutto più bello”

“Il giorno dopo è ancora tutto più bello. L’abbiamo cercata tanto questa vittoria, la sogniamo da sempre. Non riesco a descrivere queste emozioni a parole, ma le posso solo abbracciare, facendole mie, e assaporare ogni singolo istante di questo momento indimenticabile”. Lo scrive sui social Mara Navarria all’indomani del trionfo con la squadra di spada femminile ai Giochi di Parigi. “Quella di ieri è stata una medaglia rumorosa, un oro storico, ma dietro il quale si celano tanti anni di lavoro individuale e di squadra, dalla quale non mi sono mai sottratta e per la quale ho dato tutto. E ci siamo prese tutto”, così l’azzurra. “Il cuore scoppia, la testa viaggia per conto suo. È un giorno bellissimo, è un giorno che non dimenticherò mai. È una grande festa, come mai avrei potuto immaginare. Grazie Alberta, Giulia e Rossella per questo sogno”.

Coni: “Attivati con Cio per pari diritti atleti conformi a Carta”

“Il Coni si è attivato col Comitato Olimpico Internazionale affinché i diritti di tutti gli atleti e le atlete siano conformi alla Carta Olimpica e ai regolamenti sanitari”. Così in una nota il Coni in una nota

Nuoto, Ceccon avanza in semifinale 200 dorso

Thomas Ceccon accede alla semifinale dei 200 dorso uomini ai Giochi di Parigi. L’azzurro, oro nei 100 dorso, ha registrato 1’57″69, 14° tempo complessivo delle batterie. Il tempo di 1’59″05 e l’ultima posizione in batteria non consentono, invece, a Matteo Restivo si proseguire l’avventura olimpica.

Canottaggio, Oppo e Soares in finale nel 2 di coppia Pl

Stefano Oppo e Gabriel Soares avanzano nel canottaggio ai Giochi di Parigi. Gli azzurri hanno staccato il pass per la finale del due di coppia leggeri maschile, con il crono di con 6:22.85. Primi in semifinale, con il secondo miglior tempo delle semifinali, gli azzurri sono dietro solo all’equipaggio irlandese. Giovanni Codato e Davide Comini, nel due senza uomini, si sono classificati quinti in semifinale e si ripresenteranno in acqua per la finale B.

Nuoto, Fangio in semifinale 200 rana femminili

Francesca Fangio accede alle semifinali nei 200 rana donne ai Giochi di Parigi. L’azzurra ha chiuso con il 15° tempo complessivo nelle batterie, 2’25″85.

Badminton, Toti fuori al 2° turno

Giovanni Toti esce al secondo turno nel torneo di badminton alle Olimpiadi di Parigi 2024. L’azzurro ha perso con il cinese Yu Qi Shi con il punteggio di 2-0, con i parziali di 21-9, 21-10.

Nel judo avanza Polling, eliminato Parlati 

Kim Polling avanza al torneo di judo di Parigi 2024. Nei -70kg donne l’azzurra ha passato il turno contro la portoghese Tais Pina, vincendo al golden score con un waza-ari. Christian Parlati (-90kg) è stato invece eliminato dallo statunitense John Jayne per ippon.

Paltrinieri: “Combatto dubbi con lavoro, mi diverto ancora”

“Sapevo di stare bene in questi giorni ma vieni messo davanti a tanti ostacoli, anche dovuti all’età. Nuovi avversari. Tante volte ho pensato di non essere più in grado, però penso che faccia parte del mio lavoro e di quello che facciamo, non solo noi sportivi ma in generale, quello di avere dubbi, di avere paure. Cerco di contrastarli con il duro lavoro e con la forza di volontà e sono molto contento”. Così Gregorio Paltrinieri ai microfoni di Discovery+ dopo il bronzo conquistato ieri il bronzo negli 800 stile libero ai Giochi di Parigi.

“Principalmente mi diverto ed è l’unico reale motivo per cui sono qua. Sicuramente vincere fa bene e aiuta, però mi diverto ancora tanto; non parlo solo delle competizioni ma anche degli allenamenti, della fatica che faccio quotidianamente, che sono tutte emozioni che sono sicuro mi mancheranno quando smetterò”, ha spiegato il carpigiano. “Non era ancora il momento di smettere. Oggi prima della finale due atleti mi hanno detto che ero il loro idolo ed ero in finale con loro. Pareva poi brutto farsi mettere la mano davanti, quindi ho cercato di fare comunque bene. Ho incontrato tre generazioni di nuotatori, ho cercato sempre di reinventarmi e di trovare la chiave per rimanere competitivo”, ha aggiunto.

Triathlon femminile, oro a francese Beaugrand 

Cassandre Beaugrand ha vinto l’oro nel triathlon femminile ai Giochi di Parigi. La gara si è svolta regolarmente dopo che le analisi delle acque della Senna hanno dato esito positivo. La francese numero 1 al mondo ha preceduto lo svizzera Julie Derron e la britannica Beth Potter. Beaugrand ha fatto la sua mossa a circa 1500 metri dal traguardo, staccando Derron, Potter e l’altra francese Lombardi. E’ il primo oro per la Francia nel triathlon olimpico.

Per organizzatori Senna ok, oggi al via gare triathlon

A Parigi piove da ieri notte, ma le gare di triathlon si svolgeranno. La Senna non è più così inquinata come lo era stata fino a ieri. Dopo l’incontro sulla qualità dell’acqua tenutosi alle 3.30 di stamane, i rappresentanti del World Triathlon e i loro delegati tecnici e medici, Météo France, la città di Parigi e la prefettura della regione Ile-de-France coinvolte nell’esecuzione dei test, hanno infatti confermato che sia le gare donne che quelle uomini di triathlon a Parigi 2024 si svolgeranno come previsto oggi rispettivamente con inizio alle 8:00 e alle 10:45.

“I risultati delle ultime analisi dell’acqua, ricevuti alle 3:20, sono stati valutati conformi da World Triathlon consentendo lo svolgimento delle gare di triathlon”, si legge nel comunicato diramato dagli organizzatori dei Giochi. Gli allenamenti del triathlon nella Senna erano stati tutti annullati, e anche la gara, prevista ieri, era stata posticipata a oggi, costringendo atlete ed atleti a immergersi nel fiume che attraversa la Capitale francese senza aver mai potuto testare le sue acque in allenamento.

Meloni domani alle Olimpiadi, visiterà Casa Italia

Si conclude oggi la missione in Cina della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Domani – comunica Palazzo Chigi – la premier sarà nella capitale francese per una visita a Casa Italia in occasione delle Olimpiadi di Parigi 2024.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata