Quarto e settimo posto per le Ferrari di Leclerc e Hamilton. Sesto Antonelli
Max Verstappen fa la voce grossa nel Gran Premio del Giappone. Nella gara di Suzuka, l’olandese si è confermato Imperatore, per la quarta volta consecutiva. E ha lanciato un messaggio chiaro al duo Norris-Piastri: per il mondiale non intende abdicare così facilmente. Il pilota campione del mondo precede i due rivali che mettono comunque da parte punti importanti per le classifiche.
Un successo favoloso considerando che la Red Bull oggi non è al livello delle McLaren: “Sono contento della prestazione e del successo – ha spiegato Verstappen – l’inizio del weekend era stato complicato ma poi abbiamo massimizzato tutto. La chiave è stata sicuramente la pole. Conosciamo i nostri limiti, dobbiamo lavorarci perché la McLaren era più veloce. La pista, su cui è difficile superare, ci ha aiutato. Dobbiamo rendere la macchina più bilanciata”.
F1, Giappone 2025: deludono le Ferrari
Ancora a secco di podi le Ferrari, con Charles Leclerc che mantiene il quarto posto che si era conquistato in qualifica, mentre Lewis Hamilton si migliora di una posizione ma sempre troppo indietro rispetto alle primissime posizioni che dovrebbero competere alle Rosse: “Sicuramente abbiamo migliorato il feeling, ho le idee ben chiare per le prossime gare, ma fa male essere perfetti e finire al quarto posto perché non abbiamo più passo”, si dice convinto il monegasco, che si proietta già al prossimo gp in Bahrain e aggiunge: “Sappiamo che ci mancano 2-3 decimi rispetto ai primi, in gara come in qualifica. Dobbiamo sempre guardare avanti, il punto di partenza non è stato il massimo ma questo è quanto abbiamo. Dalla prossima speriamo di avere più performance, sarà una gara importante: ho una visione chiara per il mio stile, spero che pagherà”.Pragmatico il pilota britannico: “E’ andata abbastanza bene in gara, nulla di spettacolare. Manca ancora un po’ di conoscenza della macchina, devo lavorare per migliorare. Non siamo il team più veloce. Con la gomme dura ho recuperato un po’. E’ stata una gara solida, ma non avevamo il passo degli altri”, le parole di Hamilton.
F1, Giappone 2025: Antonelli si conferma competitivo
Tra Leclerc e Hamilton, le due Mercedes di Russell e Kimi Antonelli, quest’ultimo per qualche giro leader del gp, il più giovane di sempre a comandare in una gara di F1. Per l’italiano anche il giro veloce: “E’ stata una bella sensazione – le parole di Antonelli – ma non mi ha distratto nel continuare ad avere un buon passo. E’ stata una buona gara sulle Hard, nell’ultimo stint ho spinto e giocato con la macchina. E’ stata una bella sensazione, sto facendo esperienza e capendo le gomme per spingere”.
La classifica generale dopo il Giappone
Lando Norris si conferma in vetta con 62 punti, uno solo in più di Verstappen. Piastri è terzo con 49 davanti a Russell con 45, Antonelli con 30 e Leclerc con 20 punti.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata