Gli Azzurri, sconfitti allo stadio Olimpico di Roma, ottengono un punto di bonus difensivo in classifica. Ora sono penultimi, a quota 5, davanti al Galles
Si chiude con una sconfitta a testa alta il Sei Nazioni dell’Italia. Gli azzurri hanno perso 22-17 all’Olimpico contro l’Irlanda nell’ultima giornata al termine di una partita molto equilibrata, in quella che è stata la miglior prestazione dell’Italrugby nel torneo.
La partita
Padroni di casa avanti al 12′ grazie a una meta di Ioane, con trasformazione di Allan, a cui fa seguito una meta di Keenan con trasformazione di Crowley. Prima dell’intervallo meta di Sheehan per il vantaggio degli ospiti (10-12). Nella ripresa l’Italia rimane con l’uomo in meno per l’espulsione al 12′ di Vintcent, a cui fa seguito la meta di Sheehan. Gli azzurri reagiscono coraggiosamente e trovano una meta con Varney (con trasformazione di Allan), giocandosela alla pari fino alla fine.
La classifica del Sei Nazioni
La squadra di Quesada, condizionata anche da una serie di infortuni nel primo tempo, perde ma ottiene un punto di bonus difensivo e sale a 5 punti in classifica, a +2 sul Galles, costretto adesso a battere l’Inghilterra adesso per evitare l’ultimo posto. L’Irlanda sale a 19 punti e va in testa a +3 sulla Francia, in campo nell’ultima giornata contro la Scozia.
First game down! Ireland defeat Italy in Rome!
Ireland, England and France are now battling for the trophy! 🏆#GuinnessM6N pic.twitter.com/b7fYdm1lhi— Guinness Men’s Six Nations (@SixNationsRugby) March 15, 2025
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata