L'azzurra, 22 anni, battuta solo dalla ritrovata slovena Stuhec. Prima storica volta su una pista considerata adatta solo agli uomini

Nicol Delago conquista il primo podio della sua carriera nella pista di casa, la Saslong, dove le donne hanno gareggiato per la prima volta nella storia. La 22enne azzurra regala una prova meravigliosa che le vale il secondo posto nella discesa della Val Gardena dietro soltanto alla ritrovata slovena Ilka Stuhec. In mattinata, l'azzurra, nella terza prova cronometrata, si era un po' nascosta, magari volutamente per non rischiare, ma in gara ha sciato con l'aggressività che la rende una delle più grandi promesse a livello mondiale. Del resto basta vedere la classifica: nella top ten solo Kira Weidle è più giovane (di un mese e mezzo) rispetto all'atleta delle Fiamme Gialle.

Aspettando il ritorno di Sofia Goggia, campionessa olimpica in carica e vincitrice dell'ultima coppa di discesa, l'Italia trova un'altra meravigliosa interprete della specialità che già a Lake Louise, con il quinto posto, aveva dato un segnale importante. Il dato che più impressiona è il rilevamento della velocità dopo il secondo intermedio, dove tocca i 118,89 km/h e solo Mirjam Puchner fa meglio di lei. Delago l'aveva detto che questa pista la divertiva tantissimo ed è quello che ha fatto davanti alla madre e alla nonna che sono venute a seguirla, esplodendo di gioia al traguardo. La vittoria è andata a Ilka Stuhec, la sfortunata campionessa slovena costretta a saltare l'intera scorsa stagione, torna a vincere dopo oltre un anno e mezzo (l'ultima volta ad Aspen nel marzo del 2017) chiudendo in 1'22"81, dimostrando di essere tornata di nuovo ad altissimi livelli. L'azzurra è seconda ad appena 0.14 centesimi.

Il podio è completato da Ramona Siebenhofer, l'austriaca che aveva stabilito il miglior tempo in due delle tre prove cronometrate e che ha confermato in gara di trovarsi a proprio agio su questa pista. Tra le azzurre brava anche Francesca Marsaglia (14/a a 1"40 dalla Stuhec), a punti anche Elena Curtoni e Nadia Fanchini, più lontana Anna Hofer. Nicole Schmidhofer, decima al traguardo, sale al terzo posto della classifica generale di Coppa del mondo con 279 punti, scavalcando Petra Vlhova, Mikaela Shiffrin (assente in Val Gardena) resta nettamente al comando a quota 689 davanti a Michelle Gisin (314). Mercoledì 19 si replica sulla Saslong con il superG in programma alle 11.30: in gara anche Federica Brignone e Marta Bassino.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: