Grande prova della bergamasca al debutto stagionale dopo la frattura al malleolo peroneale destro rimediata ad ottobre

Sofia Goggia torna ed è subito sul podio. La bergamasca ha chiuso al secondo posto il superG femminile di Garmisch, valido per la Coppa del mondo di sci alpino. Goggia, al debutto stagionale in Coppa dopo la frattura al malleolo peroneale destro rimediata ad ottobre, ha chiuso con il tempo di 1:20.21, preceduta solo dall'austriaca Nicole Schmidhofer, prima in 1:19.98. Terza la svizzera Lara Gut-Behrami, a 45 centesimi. Brillante quarto posto per l'altra azzurra, staccata di 55 centesimi.

Goggia è tornata quando sapeva di poterlo fare, aspettando una settimana in più rispetto a quanto inizialmente programmato, saltando anche la tappa di Cortina. A Garmisch, dopo un'attesa prolungata dalla nevicata che ha fatto slittare la gara di un'ora e mezza, l'azzurra ha fatto la differenza nella parte centrale, dove ha disegnato linee straordinarie, e ottenuto il 23° podio in carriera, il settimo in SuperG. Positiva anche la prestazione di Brignone che, dopo una piccola sbavatura iniziale, ha sciato meravigliosamente nella parte più tecnica del tracciato.

Dal nono all'undicesimo posto, si sono classificate Marta Bassino (+1.20), Francesca Marsaglia (+1.21) e Nadia Fanchini (+1.26), con la prima che ha confermato la crescita graduale, la romana che ha sorpreso anche se stessa dopo i problemi avuti nella notte e la bresciana che ha riscattato le ultime prestazioni. Tra le prime trenta finiscono anche Elena Curtoni (+2.11) e Nicol Delago (+2.15) e domani la discesa potrà regalare altre soddisfazioni all'Italia sulla Kandahar. Nella classifica di Coppa del mondo che vede sempre al comando Mikaela Shiffrin, oggi assente, Brignone sale al settimo posto a quota 500 punti, mentre in quella di specialità Schmidhofer si porta al terzo posto a 47 punti dalla stessa Shiffrin.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: