Per l'azzurra è la 16esima vittoria in carriera in Coppa del mondo, eguagliata Deborah Compagnoni
Federica Brignone ha vinto il SuperG della Val di Fassa, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile. Con il tempo di 1.14.61 la campionessa azzurra precede la svizzera Lara Gut-Behrami di 0.59. La sciatrice elvetica con questo podio si aggiudica la Coppa del Mondo di specialità. Terza l’altra elvetica Corinne Suter a 0.72. Bene anche le altre azzurre: Elena Curtoni è quarta a 0.78, Francesca Marsaglia è quinta a 0.83 e Marta Bassino è sesta a 0.86. Fuori gara invece la giovane Laura Pirovano.
Per la Brignone è la vittoria numero 16 in Coppa del Mondo – eguagliata un mito come Deborah Compagnoni -, la prima in questa stagione per lei travagliata. La gara odierna, a cui non ha preso parte la fuoriclasse americana Mikaela Shiffrin, è stata interrotta due volte a causa delle brutte cadute della norvegese Kajsa Vickhoff Lie e dell’austiaca Rosina Schneeberger.
“Avere raggiunto Deborah Compagnoni è un bel traguardo, ma non è l’ultimo traguardo. Ho voglia di fare ancora tanto in questo sport, i miei sogni sono ancora tanti”, ha detto Federica ai microfoni di RaiSport. “La cosa migliore è sempre cercare di vivere in serenità e dare il massimo. Oggi sono riuscita a farlo. Sono riuscita a fare quello che faccio in allenamento e sono davvero soddisfatta. Il risultato è importante perché è quello che rimane scritto, e io ne avevo bisogno perché era da un po’ di tempo che non arrivava”, ha aggiunto.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata