La valdostana trionfa a Saalbach. Argento alla neozelandese Robinson, bronzo all'americana Moltzan
Una super Federica Brignone ha vinto la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di sci alpino di Saalbach. Con una seconda manche praticamente perfetta, la campionessa azzurra con il tempo finale di 2’22″71 ha preceduto di ben 0.90 centesimi la neozelandese Alice Robinson argento. Bronzo per l’americana Paula Moltzan, staccata di 2″62.
Brignone seconda medaglia ai Mondiali di Saalbach
Per Brignone è la seconda medaglia a questi Mondiali, dopo l’argento in SuperG. Fuori nella prima manche le altre due azzurre Sofia Goggia e Marta Bassino.
Brignone: “Oro ai Mondiali è medaglia più bella della mia carriera”
“Sì è la medaglia più bella, l’oro in gigante lo sognavo per tutta la mia carriera. Oggi sono riuscita a rimanere tranquilla, avevo un bel vantaggio e c’era un buon feeling con la neve. Faccio ancora fatica a realizzarlo”. Così Federica Brignone commenta ai microfoni della Rai la medaglia d’oro vinta nel gigante ai Mondiali di Saalbach. “Ai Mondiali sapevo che era tutto o niente, avevo la possibilità di andare full gas. Stamattina stavo bene, ero focalizzata sullo sci e ho pensato solo a quello. Durante la seconda manche mi sono spronata, perché mi sembrava che stessi tenendo. E invece è andata bene. Anche oggi fisicamente è una conferma che sto bene, ho potuto spingere fino in fondo e anche mentalmente sto bene. È bello arrivare a un grande evento così focalizzata, sono tanto felice”, ha aggiunto.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata