Nello Stadio Nazionale la cerimonia di apertura. Delegazione italiana con 384 atleti: sfilano in 110 guidati dai portabandiera Elia Viviani e Jessica Rossi

A Tokyo si sono aperti i Giochi Olimpici con la cerimonia di inaugurazione allo Stadio Nazionale. Nel video proiettato sugli schermi ripercorso l’avvicinamento all’evento, con anche le immagini di piazza Duomo a Milano deserta durante la pandemia. Poi i fuochi d’artificio. Dopo uno spettacolo di danza sone entrati il presidente del Cio Thomas Bach e l’imperatore del Giappone Naruhito. E’ stato eseguito l’inno nazionale del Giappone, cantato da Misia. Alla fine dello show sono stati forgiati i cinque cerchi olimpici. 

Successivamente sono entrati gli atleti delle rappresentative, con la Grecia, come da tradizione, per prima. Dopo Israele è stata la volta dell’Italia con i 384 azzurri, con le divise disegnate da Giorgio Armani, guidati dai portabandiera Elia Viviani e Jessica Rossi. Sono 110 sui 384 presenti in Giappone gli atleti azzurri che hanno sfilato nel corso della cerimonia di apertura sotto gli occhi del presidente del Coni, Giovanni Malagò, e della sottosegretaria con delega allo Sport, Valentina Vezzali. Appartengono a 22 discipline diverse: Basket 3×3, Canoa Slalom, Canottaggio, Ciclismo BMX, Ciclismo Pista, Ginnastica Artistica, Judo, Nuoto, Pallacanestro, Pallavolo, Beach Volley, Pugilato, Scherma, Softball, Sport Equestri, Surf, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro a Segno, Tiro a Volo e Tuffi.

L’ultima tedofora di Tokyo 2020 è Naomi Osaka. La tennista di madre giapponese e padre haitiano, attuale numero 2 del ranking Wta, ha ricevuto la torcia nella staffetta all’interno dello stadio e acceso il braciere olimpico, dando ufficialmente il via ai Giochi.

“Oggi è un momento di speranza, molto differente da come ci saremmo immaginati. Finalmente siamo qui tutti insieme, atleti e rifugiati politici. Lasciate che possa essere felice di questo momento”. Lo ha detto il presidente del Cio Thomas Bach nel suo intervento durante la cerimonia d’apetura di Tokyo 2020, che ha poi rivolto un pensiero agli atleti: “Non avete mai mollato, siete fonte di ispirazione”. “La luce ci porterà fuori da questa pandemia che ci ha portato a tenere le distanze e stare lontani”. “Questa separazione ha reso questo tunnel particolarmente buio – ha proseguito – La fiamma olimpica rende più brillante questa luce”.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata