Le azzurre del ct Velasco si sono imposte con parziali di 25-18, 25-17, 25-12

Una grande Italia conquista la finale della Volleyball Nations League 2024, a Bangkok in Thailandia. In semifinale le azzurre del ct Julio Velasco hanno battuto nettamente la Polonia per 3-0 con parziali di 25-18, 25-17, 25-12. In finale Paola Egonu e compagne attendono la vincente della seconda semifinale tra Brasile e Giappone.

Al PalaHuamark, le azzurre hanno infilato la dodicesima vittoria stagionale battendo la forte Polonia di coach Stefano Lavarini cancellando di fatto la sconfitta (3-0) incassata all’esordio assoluto in VNL, poco più di un mese fa, ad Antalya. Equilibrate in attacco con Egonu sempre più dominante, solide in muro-difesa, e quasi perfette in contrattacco, capitan Danesi e compagne andranno a caccia della seconda VNL della storia provando a bissare il successo di Ankara 2022.

Velasco: “Italia sta crescendo in vista di Parigi”

“Non parlo di perfezione perché è un qualcosa di irraggiungibile, piuttosto posso dire che abbiamo fatto una grande partita, solide a muro, ordinato e tattico, bene in battuta, difeso molto, e con buona ricezione abbiamo dimostrato di essere le migliori del torneo in cambio palla”. Così il Ct azzurro Julio Velasco commenta la vittoria in Nations League contro la Polonia. “Possiamo dire di aver interpretato la partita con un altro passo che ci dà consapevolezza da accompagnare all’umiltà con cui dobbiamo continuare a lavorare. Abbiamo un’altra partita da giocare ma in generale la squadra sta crescendo in vista di Parigi ed aver raggiunto la finale di VNL – ha aggiunto – rappresenta per noi un primo importante obiettivo”.

“Rispetto all’esordio di Antalya posso dire che eravamo un’altra squadra, mancavano molte delle ragazze qui presenti e nonostante questo perdemmo ma combattendo in ogni set. Adesso con la squadra al completo siamo indubbiamente diventati più forti – ha concluso Velasco – una forza di gruppo accompagnata da una crescita globale costante. Purtroppo Caterina Bosetti rientrando dal piccolo problema muscolare di Fukuoka ha faticato nel match ravvicinato ma in generale la crescita collettiva è evidente”. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata