Il portavoce Jahnz: "Contattate le autorità italiane per ricevere informazioni"
Faro della Commissione Europea sul provvedimento del governo che limita gli aumenti delle tariffe aeree da e per le isole a determinate condizioni. “I servizi della Commissione hanno contattato le autorità italiane per ricevere informazioni rispetto al contenuto preciso della misura in questione. La Commissione sostiene misure per promuovere la connettività a un prezzo accessibile a condizione che questa sia in linea con le norme del mercato interno dell’Ue. E mi riferisco anche al fatto che la concorrenza sostenibile con la libera fissazione dei prezzi è solitamente la migliore garanzia di prezzi accessibili nei nostri mercati dei trasporti liberalizzati e di grande successo”, ha detto il portavoce dell’Euroesecutivo, Adalbert Jahnz, nel briefing con la stampa dell’8 settembre.
Urso: “Ryanair? Molte compagnie vogliono crescere in Italia”
La notizia arriva un giorno dopo quella del taglio delle rotte per la Sardegna operato da Ryanair proprio in risposta alle misure sul caro voli. “In questo momento quello che ci preme è fornire un servizio agli utenti italiani che sia adeguato alle loro necessità e abbia prezzi accessibili. Il confronto” con il comparto aereo “è in atto e io sono convinto che riusciremo a sviluppare una politica industriale che consenta al paese di cogliere nuove opportunità”, ha affermato a riguardo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Molte delle imprese che si sono presentate in questi giorni – ha sottolineato poi Urso – ci hanno annunciato piani di incremento dei loro voli nel nostro paese. Direi anzi che tutte le imprese con cui ci siamo confrontati – tutte, nessuna esclusa – ci hanno presentato i piani di sviluppo della loro attività nel nostro paese. L’Italia è il paese in cui cresce di più, in Europa, il traffico aereo ed è anche il paese in cui si fanno i maggiori utili”, ha insistito il ministro. In ogni caso, “avremo un tavolo collettivo il prossimo giovedì con le compagnie, con le regioni, con le associazioni che rappresentano i gestori degli aeroporti, con le autorità di controllo e con il sistema ferroviario perché dobbiamo affrontare in prospettiva anche le questioni riguardanti l’intermodalità”, ha ricordato Urso. E tornando sulle polemiche sul caro voli ha chiosato: “Mi auguro che anche questa importante impresa riesca ad avere una percezione positiva in sede europea”, e ha invitato poi le compagnie, tra cui Ryanair, a “confrontarsi con i cittadini europei”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata