Palermo, 26 giu. (LaPresse) – Questa sera i carabinieri della stazione di Mascali, in provincia di Catania, supportati dai colleghi della sezione operativa della compagnia di Giarre e dal personale della sezione investigazioni scientifiche del comando provinciale, reparto operativo di Catania hanno arrestato in flagranza per omicidio B. G., 48 anni, disoccupato, già gravato da precedenti di polizia per porto abusivo di armi e ricettazione, che avrebbe accoltellato con delle forbici un proprio conoscente, R.A., 41enne, operaio edile. Al riguardo, intorno alle 13 di oggi, sarebbe scaturita una lite tra la vittima e l’omicida, forse in seguito ad alcuni commenti che la vittima avrebbe rivolto all’omicida sulla onorabilità della propria figlia. In particolare, quest’ultimo sarebbe stato accusato di non essere un buon padre a causa delle amicizie della ragazza, ventiduenne, studente fuori sede. Da quanto emerso dalle indagini, già nella giornata di ieri i due uomini, che si conoscevano da tempo in ragione del fatto che vivono nello stesso quartiere, avrebbero avuto un diverbio per lo stesso motivo e verso l’ora di pranzo, incontratisi nuovamente in via Roma a Mascali, avrebbero ripreso lo screzio interrotto ieri. Ad un certo punto il presunto assassino, in uno scatto d’ira, dopo aver afferrato delle forbici di medie dimensioni, che aveva con sé senza una precisa motivazione, avrebbe colpito ripetutamente al torace e al collo il 41enne, che ha quasi subito perso i sensi, venendo trasportato dopo alcuni minuti presso l’Ospedale a Giarre. I Carabinieri sono stati allertati da un passante, si sono subito recati sul posto, iniziando a ricostruire la dinamica degli eventi. Nel giro di pochi minuti i militari hanno così compreso chi avrebbe potuto essere l’aggressore, facendo scattare le operazioni di ricerca prima che potesse fuggire. I Carabinieri sono quindi velocemente accorsi verso l’abitazione dell’uomo, trovandolo con indosso una maglietta inzuppata di sangue, quasi sicuramente della vittima, poiché lui era illeso. Hanno recuperato le forbici utilizzate.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata