Roma, 9 gen. (LaPresse) – L’economia nell’Eurozona è cresciuta dello 0,4% nel terzo trimestre del 2024, superando le aspettative, trainata principalmente dall’aumento dei consumi, in parte di riflesso a fattori una tantum che hanno stimolato il turismo nel corso dell’estate, e dall’accumulo di scorte da parte delle imprese. “Dai dati più recenti emerge tuttavia una perdita di slancio – evidenzia la Bce -. Le indagini segnalano una perdurante contrazione nel settore manifatturiero e un rallentamento della crescita nel comparto dei servizi. Le imprese stanno contenendo la spesa per investimenti a fronte della debole domanda e dell’elevata incertezza delle prospettive. Anche le esportazioni sono deboli e alcuni settori europei trovano difficoltoso rimanere competitivi”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata