La Santa Sede fa sapere che sono stati notati dei "rallentamenti" e che "è in corso manutenzione sulla rete"

Tutti i siti internet del Vaticano sono offline dal primo pomeriggio. Rispondendo alla domanda se si tratti di un attacco hacker, dalla Sala stampa della Santa Sede fanno sapere che sono stati notati dei “rallentamenti” e che “al momento è in corso un’attività di manutenzione sulla rete“.

I problemi ai siti web della Santa Sede arrivano il giorno dopo che Papa Francesco aveva accusato ceceni e buriati di crudeltà in Ucraina: l’affermazione aveva provocato la reazione di Mosca, che aveva tacciato il Papa di “razzismo”.

Siti offline, per ambasciatore ucraino è ‘terrorismo’ russo

I “terroristi” con accanto al bandiera della russa che avrebbero “raggiunto oggi i siti di Città del Vaticano e “di diverse strutture della curia romana” rendendoli “inaccessbili”.Sono le gravi accuse lanciate su twitter dall’ambiascatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Jurash, in merito a qulli che la Sala Stampa Vaticana ha definito questo pomeriggio dei “rallentamenti” di tutti i siti internet dello Stato pontificio.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata