L’albero di Natale del Papa, un abete rosso di 29 metri e 5,5 tonnellate, è stato sollevato con una gru e posizionato al centro di Piazza San Pietro nella mattinata di venerdì.
L’albero, di 70 anni, proviene dal villaggio di Ledro, tra le montagne dell’Alto Adige, nel nord Italia. La cittadina fornirà inoltre al Vaticano altri 39 alberi di Natale di dimensioni normali. Secondo Renato Girardi, sindaco di Ledro, le autorità locali avevano presentato la richiesta di fornire un albero di Natale al Vaticano già nove anni fa, nel 2015.
Nei prossimi giorni l’albero verrà decorato e sarà acceso durante una cerimonia speciale il 7 dicembre.
Come negli anni precedenti, anche quest’anno gli attivisti ambientali hanno protestato contro l’abbattimento di un albero vivo per inviarlo al Vaticano. Un gruppo di attivisti chiamato “Bearsandothers” ha inviato una lettera a Papa Francesco con 40.000 firme chiedendo di salvare l’albero di Ledro. Le autorità di Ledro affermano che l’albero sarebbe stato comunque abbattuto nell’ambito della manutenzione dell’area forestale.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata