Annullati i prossimi impegni
Il quadro resta complesso, la novità è l’insorgenza di una polmonite bilaterale. Queste le condizioni di Papa Francesco dopo il quinto giorno di ricovero all’ospedale ‘Gemelli’. Come comunicato dall’aggiornamento serale di ieri della Santa Sede “gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso”.
Herzog: “Auguri a Francesco, importanti sue parole contro antisemitismo”
“Colgo questa occasione per augurare a Sua Santità Papa Francesco una pronta e completa guarigione e ricordare in questo luogo sacro le sue importanti parole di condanna dell’antisemitismo”. Così il presidente israeliano Isaac Herzog durante il suo intervento nella cerimonia di visita al Tempio Maggiore di Roma.
Santa Sede: “Santo Padre in lieve miglioramento”
“Le condizioni cliniche del Santo Padre si presentano stazionarie. Gli esami del sangue, valutati dallo staff medico, dimostrano un lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori.Dopo aver fatto colazione ha letto alcuni quotidiani quindi si è dedicato alle attività lavorative con i suoi più stretti collaboratori. Prima di pranzo ha ricevuto l’Eucarestia”. Lo si legge in un aggiornamento della sala stampa della Santa Sede sulle condizioni di Papa Francesco.
Meloni al Gemelli da Francesco: “Vigile e reattivo, abbiamo scherzato”
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Policlinico Gemelli per fare visita al Santo Padre. Meloni ha espresso a Papa Francesco gli auguri di pronta guarigione, a nome del Governo e dell’intera Nazione. Lo comunica Palazzo Chigi in una nota. “Sono molto contenta di averlo trovato vigile e reattivo – ha detto la premier Meloni -. Abbiamo scherzato come sempre. Non ha perso il suo proverbiale senso dell’umorismo”.
Fonti: “Cuore regge molto bene”
Il cuore di Papa Francesco “regge molto bene”. Lo si apprende da autorevoli fonti del Vaticano. Per quanto riguarda le visite, le stesse fonti sottolineano che non ci sono stati momenti particolari se non il fatto che Bergoglio incontri i segretari per ricevere documenti. Il Papa sarebbe inoltre “autoventilato“; per quanto riguarda le telefonate alla parrocchia della ‘Sacra Famiglia’ di Gaza le fonti sottolineano come Bergoglio abbia “a cuore” la situazione e per questo ha tenuto un contatto costante.
Santa Sede: “Per Bergoglio notte tranquilla, ha fatto colazione”
“Il Papa ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato e ha fatto colazione“. Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede. Per Bergoglio quella appena trascorsa è stata la quinta notte al Gemelli di Roma.
Polmonite richiede ulteriore terapia
La novità arriva dalla “tac torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto, prescritta dall’equipe sanitaria vaticana e da quella medica della Fondazione Policlinico ‘A. Gemelli'” che “ha dimostrato l’insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un’ ulteriore terapia farmacologica“. Insomma: “l’infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l’utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso“.
Annullati i prossimi impegni
Bergoglio non prenderà parte al Giubileo dei Diaconi che si terrà nel fine settimana. Niente udienza sabato 22, mentre, per quanto riguarda la Santa Messa della domenica in San Pietro, il Pontefice ha delegato monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo. Il Papa continua però il suo lavoro anche dal nosocomio romano. Ieri ha accettato le dimissioni di monsignor Jean-Pierre Blais dal governo pastorale della diocesi di Baie-Comeau in Canada. Mons. Blais in passato era inserito nell’elenco degli alti prelati della Chiesa Cattolica del Québec accusati di abusi sessuali raccolti in una class action contro la diocesi. Al suo posto il Papa ha nominato il reverendo Pierre Charland .
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata