Bergoglio ieri ha avuto due episodi di insufficienza respiratoria acuta e sono state eseguite due broncoscopie per aspirare abbondanti secrezioni

Papa Francesco ha dormito tutta la notte, ora prosegue il riposo“. Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede con un aggiornamento mattutino sulle condizioni di salute del Pontefice che inizia oggi il diciannovesimo giorno di ricovero all’ospedale ‘Gemelli’ di Roma a causa di una polmonite bilaterale. 

Due episodi di insufficienza respiratoria acuta per Papa Francesco

La situazione però rimane critica. Bergoglio ieri ha avuto due episodi di insufficienza respiratoria acuta e sono state eseguite due broncoscopie per aspirare abbondanti secrezioni. È dunque ripresa la ventilazione meccanica non invasiva nei confronti del Santo Padre, che comunque resta vigile. 

 

Bergoglio senza mascherina, ventilazione ad alti flussi

“Il Papa si è svegliato, continua la terapia e la fisioterapia respiratoria ed è a riposo. La ventilazione è ad alti flussi, non usa più la ventilazione meccanica e quindi la mascherina”. Lo si apprende dalla sala stampa della Santa Sede in merito alle condizioni del Pontefice. Bergoglio ha trascorso una mattinata di riposo e preghiera. 

Papa prende parte a esercizi spirituali a distanza per la Quaresima

Papa Francesco prenderà parte agli esercizi spirituali della Curia romana in “comunione spirituale” e quindi non in presenza, ma a distanza. Lo comunica la sala stampa della Santa Sede in un bollettino. Gli esercizi inizieranno domenica 9 marzo e le meditazioni saranno proposte da Padre Roberto Pasolini, Predicatore della Casa Pontificia.

Il tema degli esercizi sarà ‘La speranza della vita eterna’. Proprio sul tema la sala stampa della Santa Sede specifica che “era stato scelto da tempo” e quindi non è in relazione all’attuale situazione del Pontefice. Gli esercizi, che si concluderanno venerdì mattina 14 marzo, avranno il seguente svolgimento: domenica 9 marzo, alle ore 17 (Vespri. Da lunedì 10 marzo a giovedì 13 marzo, alle ore 9 (Ora media) e alle ore 17 (Vespri). Venerdì 14 marzo, alle ore 9 (Ora media).

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata