Un altro fuori programma di Bergoglio dopo l'incontro con Re Carlo III e la Regina Camilla

La convalescenza delle sorprese. Giovedì, prima delle 13, Papa Francesco si è recato nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Una nuova uscita inattesa dopo quella di domenica in occasione della Messa del Giubileo degli Ammalati quando il Pontefice, stupendo tutti, si è recato in Piazza San Pietro a fine messa per una benedizione. Bergoglio si è recato all’altare di Pio X dove ha pregato. Immortalato in un video – subito diventato virale – in cui appare in sedia a rotelle con i naselli per l’ossigeno, ma soprattutto in pantaloni e coperto da un poncho e senza l’abito bianco, ha poi visto i monumenti funebri di Paolo III e Urbano VIII restaurati di recente.

Papa Francesco ha incontrato e ringraziato anche chi lavora ai restauri e in particolare ha salutato due restauratrici a cui ha dato la mano. Una delle due ha risposto al Papa dicendo “ho la mano fredda”. Insomma, un altro fuori programma dopo che ieri, Bergoglio, aveva ricevuto a Casa Santa Marta la visita di Re Carlo III e della Regina Camilla.

“Papa Francesco è il Papa delle sorprese”

Si conferma il Papa delle sorprese. Vediamo bei segnali di miglioramento”, dice a LaPresse padre Enzo Fortunato, presidente Pontificio del comitato della GMB, Giornata Mondiale del Bambini, commentando la visita di Papa Francesco questa mattina nella Basilica di San Pietro.

Sulle condizioni di Bergoglio è intervenuto anche il preposito generale dei Gesuiti, padre Arturo Sosa: “Ho vissuto il ricovero del Papa in pace perché sapevo che voleva vivere e aveva i mezzi per farlo”, ha detto padre Sosa intervenendo a una conferenza stampa organizzata alla stampa estera a Roma. “Penso che sia in una fase nuova della sua vita, non è come all’inizio, è una persona che invecchia e lui ne è consapevole”. Sorprese continue che fanno sperare in una presenza costante del Papa ai riti della Settimana Santa che inizieranno domenica in occasione delle Palme. Venerdì mattina la sala stampa della Santa Sede fornità ulteriori aggiornamenti circa il percorso di convalescenza del Pontefice. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata