Bergoglio domani potrebbe partecipare all'Urbi et Orbi
Nuovo blitz a sorpresa di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. A poche ore dalla Veglia di Pasqua, intorno alle 17.50, il Pontefice è entrato dalla Porta della Preghiera, si è recato alla Pietà di Michelangelo, al Santissimo e ha pregato all’Altare della Cattedra. Stupore tra i fedeli che hanno applaudito Francesco
Il Papa potrebbe essere presente alla benedizione ‘Urbi et Orbi’ che sarà impartita domani mattina dopo la Messa della domenica di Pasqua, che sarà celebrata a in piazza San Pietro. Come fa sapere la sala stampa della Santa Sede, Bergoglio ha espresso il desiderio di esserci. La decisione finale, però, sarà presa solo a ridosso dell’evento.
Il messaggio del Santo Padre letto dal cardinale Re: “Soffiano venti di morte, diventare messaggeri speranza”
“Riprodurre la Pasqua nella nostra vita e diventare messaggeri di speranza, costruttori di speranza mentre tanti venti di morte soffiano ancora su di noi”. Così Papa Francesco nell’omelia della Veglia Pasquale in corso nella Basilica di Piazza San Pietro in Vaticano. L’omelia è letta dal cardinale Giovanni Battista Re che presiede la funzione. “Possiamo farlo con le nostre parole – dice ancora il Papa, con i nostri piccoli gesti quotidiani, con le nostre scelte ispirate al Vangelo. Tutta la nostra vita può essere presenza di speranza. Vogliamo esserlo per coloro ai quali manca la fede nel Signore, per chi ha smarrito la strada, per quelli che si sono arresi o hanno la schiena curva sotto i pesi della vita; per chi è solo o si è chiuso nel proprio dolore; per tutti i poveri e gli oppressi della Terra; per le donne umiliate e uccise; per i bambini mai nati e per quelli maltrattati; per le vittime della guerra. A ciascuno e a tutti portiamo la speranza della Pasqua!”. “Questa speranza della Pasqua, questa ‘svolta nelle tenebre’ dobbiamo annunciarla tutti”, afferma ancora il Pontefice.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata