Primo capitolo dedicato a Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria

Appuntamento in edicola a febbraio con BELL’ITALIA e il primo volume della guida “I RISTORANTI DEL GOLOSARIO”. A soli 2 euro in più sul prezzo di copertina, il mensile di Cairo Editore diretto da Emanuela Rosa-Clot propone quest’anno ai suoi lettori le migliori tavole, da nord a sud, per una sosta golosa durante un viaggio, una vacanza, una gita in una città d'arte o magari una semplice uscita in famiglia.

“Con lo stesso spirito de ilGolosario Paolo Massobrio, insieme al collega Marco Gatti, ha creato quattro anni fa il Gatti Massobrio – Taccuino dei ristoranti d’Italia, di cui questi Ristoranti del Golosario, che proponiamo ai nostri lettori in tre volumi, sono un’edizione ampliata e aggiornata – racconta Emanuela Rosa-Clot – Le oltre 3.300 tavole consigliate dai due giornalisti e dalla loro squadra di collaboratori ci offrono uno sguardo originale al panorama della ristorazione nazionale, diverso da quello di tutte le altre guide in circolazione”.

Nelle pagine de “I RISTORANTI DEL GOLOSARIO” sono raccolte le informazioni su ristoranti e trattorie, agriturismi e pizzerie, negozi con cucina ed enoteche: una selezione aperta a tutte le categorie, dove gli unici criteri di scelta sono solo il buon rapporto qualità/prezzo e l’alto livello della cucina media, guidata da chef professionali che lavorano sui prodotti locali.

“Tanti consigli d'autore che sono ormai una piacevole abitudine per i nostri lettori abituati a leggerli nella rubrica A tavola, che Massobrio cura ogni mese sulle pagine di Bell’Italia – aggiunge la direttrice – Rubrica gradita, tanto che abbiamo voluto offrire ai nostri lettori il panorama completo con questi tre volumi che ci guidano nel Paese più bello del mondo”.

Nel primo volume di BELL’ITALIA “I RISTORANTI DEL GOLOSARIO” gli indirizzi in Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria; nel secondo volume in edicola a marzo, Lombardia e Triveneto e nel numero di aprile protagoniste Emilia Romagna e Italia centro meridionale con le regioni Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.

Per ciascun locale visitato si descrivono atmosfera, storia e i piatti proposti che più hanno colpito il team di oltre 85 collaboratori capitanati da Gatti e Massobrio e una serie di informazioni utili per rendere più confortevole la propria visita: dalla possibilità di accogliere un animale a quella di pernottare, dalla presenza di un posteggio ai tavoli all’aperto, dal servizio SPA alla possibilità di portare a casa quanto ordinato e non consumato durante il pasto nel ristorante. Le tipologie di locali recensiti in “I RISTORANTI DEL GOLOSARIO” sono contraddistinte in un pittogramma specifico per ristoranti, trattorie di lusso, trattorie veraci, agriturismi, vinerie, pizzerie – con la specificità dei locali polifunzionali e dei negozi o delle cantine con ristoro – e il giudizio è espresso in “faccini” ossia mediante la raffigurazione dell’espressione che si dipinge sul volto dopo ciascuna prova dove il massimo riconoscimento attribuito è la corona radiosa.

Tra i servizi di BELL’ITALIA di questo mese la visita al Teatro Rossini di Pesaro, il racconto di viaggio in montagna alla scoperta della Val di Peio nel Parco dello Stelvio e i suggerimenti per un fine settimana fuori stagione nel borgo barocco fronte mare a Sciacca.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata